Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Spaghetti allo scoglio

23 Giugno 2022 By Giovanni Cardella Lascia un commento

spaghetti allo scoglio

Gli spaghetti allo scoglio sono un antichissimo piatto povero nato dalla semplicità dei tempi che furono.
Qualche tempo fa ho letto sul libro (“Guida ai sapori perduti” di Marcela Croce, scrittrice, fotografa e viaggiatrice palermitana) che a Trapani i pescatori preparavano una minestra con la pietra,

… 

Read More »

Archiviato in: Primi Etichettato con:calamari, cozze, cucina palermitana, Cucina Siciliana, pesce siciliano, Primi di Pesce, Ricette Gourmet, Ricette Siciliane, Ricette tipiche, spaghetti, vongole

Polpette di pesce spada fritte

4 Marzo 2022 By Giovanni Cardella Lascia un commento

Polpette di pesce spada fritte
Le polpette di pesce spada fritte sono un’insolita vera bontà. Un piatto eccellente che merita un posto di riguardo insieme alle altre squisitezze della cucina siciliana come ad esempio gli involtini di pesce spada, la ‘mpanata di pesce spada e la pasta con pesce spada e melanzane.
Preparare le polpette di pesce spada fritte sarà una vera soddisfazione per voi, ma anche una piacevole sorpresa per i vostri commensali.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, pesce, Sapori di Mare, Secondi Etichettato con:Cucina Siciliana, pesce siciliano, polpette, polpette di pesce, polpette di pesce spada, Ricette Siciliane, Ricette tipiche

Polpette di pesce spada e cozze

31 Ottobre 2018 By Giovanni Cardella 4 commenti

 

Il variegato mondo delle polpette è così vasto che risulta difficile partire da un punto fermo.
Questo alimento sempre stuzzicante e poliedrico, sembra avere origini dalla lontanissima e gloriosa Roma imperiale. Quasi sempre di carne o di pesce venivano accompagnate con condimenti alquanto strani per i nostri tempi.
Chissà perché, nella mia mente, la polpetta è sempre stata sinonimo di riciclo. Cosa che oggi non si verifica più. Di solito la polpetta è composta da unico ingrediente come la carne, il pesce o svariati vegetali. e viene servita spesso come antipasto. Tuttavia, la mia polpetta di riciclo sembra invece essere stata in uso in tempi antichi quando gli scarti delle banchettate degli aristocratici, venivano utilizzati dai servi che, selezionando fra ciò che era destinato alla pattumiera, riuscivano a ricavare delle succulente “polpette della serva” (così erano definite).
L’idea era di creare degli antipasti di pesce, infatti nella nostra ricetta abbiamo unito pesce spada e cozze due ingredienti che nella cucina siciliana rappresentano un must per la preparazione di piatti eccellenti.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, contorni, pesce, Sapori di Mare, Secondi Etichettato con:antipasti siciliani, cozze, Cucina Siciliana, pesce siciliano, pescespada, polpette, polpettedipesce, Ricette tipiche

Alalunga ai pistacchi

25 Settembre 2017 By Giovanni Cardella Lascia un commento

L’alalunga ai pistacchi è una ricetta dai costi contenuti e dalle caratteristiche organolettiche elevate. È un pesce molto simile al tonno rosso che popola in abbondanza i nostri mari, in particolare quelli delle isole Eolie. Inoltre possiede un basso contenuto di grassi, un eccellente apporto proteico ed è molto versatile in cucina poiché può essere cucinato in tanti modi, alcuni dei quali li troverete nella ricetta.

Ingredienti per due persone

due tranci di alalunga
olio e.v.o.
pangrattato q.b.
pistacchi in granella q.b.
ale e pepe q.b. qualche rametto di timo

Procedimento

Mescolare il pangrattato, con sale, pepe, la granella di pistacchi e le piccole foglie di timo triturate. Sciacquare il pesce in acqua corrente ed asciugarlo con carta assorbente da cucina.
Massaggiare i tranci di alalunga con l’olio e panarli con il pangrattato. Cuocere finché il pesce sia be cotto e dorato e servire.
Si possono utilizzare diversi modi di cottura. Noi abbiamo utilizzato la cottura in forno a microonde:
1) In forno statico preriscaldato a 180°;
2) In forno a microonde con la funzione crisp: preriscaldare l’apposito piatto crisp per tre minuti, poi adagiare il pesce sul piatto già caldo e, sempre con la funzione crisp, far cuocere per quattro minuti, girare i tranci di pesce e terminare la cottura per altri tre minuti. I tempi sono indicativi perché la cottura perfetta dipende anche dallo spessore dei tranci di pesce, quindi considerateli tali;

3)Alla brace: dopo aver preparato la brace, disporvi sopra la griglia a circa venticinque centimetri di distanza e, quando sarà calda, toglierla dal fuoco e adagiarvi le fette di alalunga. Spolverare sulla brace un po’ di cenere (permette di renderla meno ardente) rimettere la griglia con il pesce e arrostire da entrambi i lati.

Archiviato in: pesce, Secondi Etichettato con:alalunga, Cucina Siciliana, omega 3, pesce azzurro, pesce siciliano, Pistacchio, Ricette Siciliane, Ricette tipiche

Merluzzo in brodo di zafferano

9 Settembre 2017 By Giovanni Cardella 4 commenti

Oggi merluzzo in brodo di zafferano, o più precisamente il nasello in brodo di zafferano.

… 

Read More »

Archiviato in: nasello, pesce, Secondi Etichettato con:Cucina Siciliana, merluzzo, pesce siciliano, Ricette Siciliane, zafferano

Pasta con tonno fresco e datterino

31 Maggio 2017 By Giovanni Cardella Lascia un commento

pasta con tonno fresco e datterino

La pasta con tonno fresco e datterino è un piatto che va ad arricchire la nutritissima famiglia di ricette dove il tonno fresco è protagonista. Tuttavia, in questa ricetta il tonno viene egregiamente supportato dal pomodoro datterino Pachino.

… 

Read More »

Archiviato in: Senza categoria Etichettato con:Cucina Siciliana, pesce siciliano, pomodo cciliegino, Primi di Pesce, Ricette Siciliane, Ricette tipiche, tonno fresco

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Pagina successiva »

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Pane con le Panelle
  • Giovanni Cardella su Timballo del Gattopardo
  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Giovanni Cardella su Zuccata
  • Giovanni Cardella su Granita di fichi d’India

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2023[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login