Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Pasta al ragù di alici

2 Ottobre 2008 By Giovanni Cardella Lascia un commento

Pasta al Ragù di Alici: Un Piatto Nutriente e Gustoso da Provare

Le Alici: Tesoro Nutrizionale del Mare in una Pasta Irresistibile

Le alici, tra i pesci azzurri più diffusi, portano con sé un valore nutritivo straordinario con abbondanti Omega 3 e Omega 6. Scopriamo come trasformare questo delizioso pesce in un ragù irresistibile per una pasta al ragù di alici dall’apporto salutare.

Il Vantaggio del Pesce Azzurro nella Dieta Quotidiana

Con un costo accessibile e un apporto nutrizionale notevole, il pesce azzurro, comprese le alici, diventa un alleato della salute. Esploriamo come inserirlo regolarmente nelle nostre diete quotidiane.

Ricetta per Quattro Persone: Pasta al Ragù di Alici

Ingredienti Saporiti per un’Esperienza Culminante

500 grammi di pennette rigate
500 grammi di alici diliscate
Mezza cipolla
1 spicchio d’aglio
Mezzo mazzetto di sedano
2 carote
1 mazzetto di prezzemolo
500 grammi di pomodori pelati
Mezzo bicchiere di vino bianco
Olio extravergine d’oliva (per soffriggere)
Sale e peperoncino

Procedimento: Dal Soffritto alla Pasta al Dente

1. In una padella ampia, soffriggere cipolla, aglio, sedano, carote e prezzemolo sminuzzati.
2. Aggiungere le alici, sbriciolandole, e sfumare con il vino.
3. Unire i pomodori pelati, regolare di sale e peperoncino, e completare la cottura a fuoco leggero.
4. Lessare le pennette al dente, scolarle e mescolarle nella padella con il ragù.
Con questa ricetta, delizia il tuo palato con una pasta al ragù di alici che combina gusto e benessere in ogni boccone.

 

 

 

 

 

Archiviato in: Primi Etichettato con:omega 3, pasta al ragù di alici, pesce azzurro, Primi di Pesce, ragù, ricetta ragù di alici, ricetta siciliana

« Pasta con le Sarde alla Siciliana
Pasta con bottarga di tonno »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese
  • Salvo su Ricette Siciliane in inglese
  • alex su Merluzzo in brodo di zafferano

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login