Timballo di patate in crosta
By Giovanni Cardella Lascia un commento

timballo di patate in crosta Il gattò di patate, dal francese gateau ci ricorda l’influenza francese nella cucina siciliana. Nel seicento, non c’era casa aristocratica palermitana che non avesse un cuoco francese, il monsù cosi chiamato dai siciliani deformando il francese monsieur. Il monsù era sempre artefice di piatti eccezionali, e fra i tanti che…
Le ricette più apprezzate dagli utenti

Melanzane a cotoletta imbottite (sciàtre e màtre)
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Melanzane a cotoletta imbottite-sciàtre e màtre Le melanzane a cotoletta imbottite-sciàtre e màtre sono la versione ricca delle melanzane a cotoletta. Si tratta di due fette di melanzane tunisine fritte farcite con besciamella in uso nella Sicilia Orientale e precisamente nella provincia di Siracusa.

Spaghetti allo scoglio
By Giovanni Cardella Lascia un commento
spaghetti allo scoglio Gli spaghetti allo scoglio sono un antichissimo piatto povero nato dalla semplicità dei tempi che furono. Qualche tempo fa ho letto sul libro (“Guida ai sapori perduti” di Marcela Croce, scrittrice, fotografa e viaggiatrice palermitana) che a Trapani i pescatori preparavano una minestra con la pietra,

Chiave di San Pietro
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Chiave di San Pietro La chiave di San Pietro è un dolce antico tradizionale di Palermo. Antiche leggende raccontano che il 29 giugno, giorno in cui si festeggia San Pietro tutore delle chiavi del Paradiso, veniva preparato un dolce molto modesto a forma di chiave confezionato con la mescola di normale farina e farina…

RICETTA FRITTATA CON CARCIOFI
By Giovanni Cardella Lascia un commento
RICETTA FRITTATA CON CARCIOFI La ricetta della frittata con i carciofi è una delle tante della cucina siciliana dove il carciofo, ancora una volta, mostra la sua grande adattabilità.

Ricetta focaccia tradizionale messinese
By Giovanni Cardella 6 commenti
Ricetta focaccia tradizionale messinese Tipica del messinese, originaria dai primi del 900, insieme ai pituni messinesi la focaccia tradizionale messinese rappresenta una delle ghiottonerie più famose nella tradizione culinaria di Messina.

Polpette di pesce spada fritte
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Polpette di pesce spada fritte Le polpette di pesce spada fritte sono un’insolita vera bontà. Un piatto eccellente che merita un posto di riguardo insieme alle altre squisitezze della cucina siciliana come ad esempio gli involtini di pesce spada, la ‘mpanata di pesce spada e la pasta con pesce spada e melanzane. Preparare le polpette…
- 1
- 2
- 3
- …
- 64
- Pagina successiva »