PANE CASERECCIO CON LIEVITO NATURALE
By Giovanni Cardella Lascia un commento

Pane casereccio con lievito naturale Anche se abbiamo già pubblicato diversi articoli riguardanti i lievitati, aggiungiamo questa ricetta del pane casereccio con lievito naturale per approfondire l’argomento, introducendo l’uso del lievito naturale.

Maria Stuarda
By Giovanni Cardella 6 commenti
Maria Stuarda La Maria Stuarda è un antichissimo dolce di riposto palermitano del quale si sono quasi perse le tracce. È difficilissimo infatti trovare la Maria Stuarda nelle pasticcerie palermitane. Le ultime le ho viste nella pasticceria dei F.lli Magrì e nella pasticceria Saccone tutt’e due di Palermo. Come dicevo, la Maria Stuarda è un…

Busiate con vongole cozze e pangrattato tostato
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Busiate con vongole cozze e pangrattato tostato è un piatto gustosissimo della cucina siciliana impreziosito dagli ingredienti che lo compongono, dalla spolverata finale di muddica atturrata e sopratutto dal tipo di pasta usata per la quale val la pena spendere qualche parola in più.

Busiate con gambero rosso di Mazzara e pistacchi di Bronte
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Busiate con gambero rosso di Mazzara e pistacchi di Bronte Busiate con gambero rosso di Mazzara e pistacchi di Bronte è una ricetta che racchiude in pochi ingredienti tutti i sapori della Sicilia:

Involtini di peperoni
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Involtini di peperoni Gli involtini di peperoni esltano un ortaggio come il peperone che è ingrediente fondamentale di moltissime ricette siciliane; con il suo gusto deciso e inconfondibile è il protagonista della nostra ricetta.

Le ricette più sfiziose con le mandorle salate
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Chi non ha mai usato le mandorle in cucina alzi la mano! Gustose ed energetiche, si prestano benissimo alla preparazione di piatti dolci e salati, dagli antipasti ai dolci.

Insalata pantesca
By Giovanni Cardella 1 commento
L’insalata pantesca, come si intuisce è una tradizionale ricetta dell’isola di Pantelleria. La caratteristica principale, oltre ad un connubio di sapori indescrivibili, sta nei prodotti locali usati nella ricetta.
- 1
- 2
- 3
- …
- 59
- Pagina successiva »