Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Pesto Siciliano di Pomodori Secchi

23 Novembre 2023 By Giovanni Cardella 6 commenti

Pesto siciliano di pomodori secchi: una delizia culinaria tramandata da Palermo   Introduzione alla ricetta del pesto siciliano di pomodori secchi : Con grande onore, rendo omaggio e condivido una prelibata ricetta, accompagnata da immagini che suscitano immenso compiacimento. Tale culinario contributo è cortesia del mio amato cugino Marcello. Particolarmente notevole è il fatto che… 

Read More »

Le ricette più apprezzate dagli utenti

  • Pasta asciutta con patate zucchina lunga e pomodoro

    Pasta asciutta con patate zucchina lunga e pomodoro
  • Granita di anguria

    Granita di anguria
  • Timballo di riso e melanzane

    Timballo di riso e melanzane
  • Crostatine al gelo di mellone

    Crostatine al gelo di mellone
  • Parmigiana di melanzane

    Parmigiana di melanzane

Cassata Siciliana

7 Novembre 2008 By Giovanni Cardella 80 commenti

…..Secondo tradizione il felice connubio ricotta-zucchero, base della cassata, nacque quando in Sicilia arrivarono le dolcezze dello zucchero di canna. Si racconta che un “saracino” stava impastando quegli ingredienti in un pentolino di rame e abbia risposto “qas’at”, il nome arabo del pentolino, a un siciliano che glia aveva chiesto, invece, il nome del dolce….

Cannolo siciliano

5 Novembre 2008 By Giovanni Cardella 208 commenti

Il cannolo siciliano, insieme alla cassata siciliana, è il dolce più rappresentativo della nostra isola, ed è tipico del carnevale perché sembra essere nato per  scherzo. Da ragazzi, spesso questo scherzo lo facevamo confezionando un cannolo dove alle estremità c’era la crema di ricotta, mentre all’interno mettevamo un batuffolo di cotone idrofilo. Era uno sballo, poiché… 

Read More »

Caponata di Natale

2 Novembre 2008 By Giovanni Cardella 7 commenti

La ricetta che vi proponiamo oggi è la Caponata di Natale, preparata solitamente per i pranzi e le cene fino a Capodanno, che simula quella più famosa di melanzane, almeno nei colori e in parte nei sapori

Pan di Spagna

30 Ottobre 2008 By Giovanni Cardella 16 commenti

L’origine del Pan di Spagna non è siciliana, anche se largamente usato nelle ricette per la preparazione di molti dolci siciliani. Il suo nome può trarre in inganno perchè ci fa pensare che la sua patria sia la Spagna.

La tradizione vuole che il Pan di Spagna nasca nel 1700 da un cuoco genovese in servizo alla corte di Spagna in onore del re e che lo abbia utilizzato per la preparazione di dolci e dessert.

Cuttlefish ink Linguine

26 Ottobre 2008 By Gabriele Lascia un commento

The origin of the use of the cuttlefish ink sack, in order to prepare a pasta seasoning, comes for sure from East of Sicily. The citizens of Messina, Siracusa and Catania claim its paternity.

Ravazzata

26 Ottobre 2008 By Giovanni Cardella 51 commenti

Esiste anche una versione fritta della Ravazzata e viene chiamata Rizzuola. Ultimamente la si vede poco nei bar e nelle tavole calde, forse viene considerata eccessivamente calorica per l’alimentazione moderna, ma vi assicuro che vale la pena provare anche questa versione fritta.

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • …
  • 64
  • Pagina successiva »

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Silvana su Tricotti
  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login