Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Involtini di peperoni

26 Luglio 2020 By Giovanni Cardella Lascia un commento

Involtini di peperoni

Gli involtini di peperoni esltano un ortaggio come il  peperone che è ingrediente fondamentale di moltissime ricette siciliane; con il suo gusto deciso e inconfondibile è il protagonista della nostra ricetta.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, ortaggi, passoline e pinoli, peperoni, Secondi Etichettato con:antipasti siciliani, antipasto, capperi, cucina palermitana, Cucina Siciliana, involtini, ortaggi siciliani, peperoni, Ricette tipiche

Insalata pantesca

22 Settembre 2019 By Giovanni Cardella 1 commento

L’insalata pantesca, come si intuisce è una tradizionale ricetta dell’isola di Pantelleria. La caratteristica principale, oltre ad un connubio di sapori indescrivibili, sta nei prodotti locali usati nella ricetta.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti Etichettato con:aceto, antipasti siciliani, caciocavallo, capperi, cipolle di tropea, insalata, olive, origano, pantelleria

Caponata di zucca

30 Gennaio 2018 By Giovanni Cardella Lascia un commento

La caponata di zucca rossa, come è facile intuire, è un variante della classica e più famosa caponata di melanzane.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, contorni, Prodotti Tipici, Secondi Etichettato con:antipasti siciliani, caponata, capperi, cucina palermitana, Cucina Siciliana, Ricette Siciliane, Ricette tipiche, zucca, zucca rossa

Cucina siciliana: ricetta filetti di merluzzo alla ghiotta

5 Maggio 2017 By Giovanni Cardella 4 commenti

L’idea dei filetti di merluzzo alla ghiotta mi è venuta ripensando ad alcuni piatti tipici della cucina messinese ed in particolare al pesce spada o il baccalà alla ghiotta appunto. La peculiarità di questo condimento è l’uso di prodotti locali e tradizionali dell’isola come capperi e pomodoro pachino.

… 

Read More »

Archiviato in: nasello, pesce, Secondi Etichettato con:capperi, Cucina Siciliana, merluzzo, pomodoro pachino, secondi base pesce

Cucina siciliana: ricetta insalata di farro siciliana

28 Aprile 2017 By Giovanni Cardella Lascia un commento

Abbiamo voluto inserire questa insalata di farro fra le nostre ricette per simboleggiare un ritorno alle antiche tradizioni contadine. Infatti questo antichissimo capostipite della famiglia dei cereali è uno degli alimenti principali per l’uomo fin dal periodo neolitico. In Sicilia veniva utilizzato per produrre il pane e, nell’arco degli anni, venne impiegato anche per la pasta.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, contorni, insalata Etichettato con:antipasti siciliani, caciocavallo, capperi, Cucina Siciliana, farro, pomodro pachino

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Sfoglio delle Madonie
  • Giovanni Cardella su Mattonella palermitana
  • Giovanni Cardella su Maria Stuarda
  • Luana su Maria Stuarda
  • Loredana Corona su Mattonella palermitana

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2021[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il Consenso