Involtini di peperoni
Gli involtini di peperoni esltano un ortaggio come il peperone che è ingrediente fondamentale di moltissime ricette siciliane; con il suo gusto deciso e inconfondibile è il protagonista della nostra ricetta.
…
appunti di un viaggio gastronomico
Involtini di peperoni
Gli involtini di peperoni esltano un ortaggio come il peperone che è ingrediente fondamentale di moltissime ricette siciliane; con il suo gusto deciso e inconfondibile è il protagonista della nostra ricetta.
…
Nella pasta con fiori di zucca l’unione di questo ortaggio di stagione con la fragranza dello zafferano creano un connubio di profumi inebrianti dal gusto molto delicato e gradevole al palato.
…
Sformatodi pasta con i broccoli
Lo sformato di pasta con i broccoli (cavolfiore) è uno dei svariati piatti della cucina siciliana che sfrutta appieno la risorsa autunnale del cavolfiore. Nella tradizione siciliana, il cavolfiore, che in Sicilia chiamiamo broccolo, consente di creare piatti semplici, di facile esecuzione e che sempre rinfrancano il palato dei commensali.
…
I peperoni con aglio e menta è un piatto, tipicamente estivo, della cucina siciliana che può essere impiegato benissimo come antipasto e anche come ottimo secondo per una cena fredda.
…
Canazzo o canazzu di melanzane a prima vista fa pensare ad una variante della tradizionale ed ineguagliabile caponata di melanzane siciliana. La differenza sostanziale sta nel fatto che nel canazzu, oltre alle melanzane, vengono aggiunti altri ortaggi.Tuttavia, questa pietanza, nella versione tipica stufata, fa pensare più ad una ratatouille siciliana che ad una caponata rivisitata.
…
La parmigiana di melanzane, sinfonia di sapori della cucina siciliana, è un piatto tradizionalmente estivo palermitano. Ricordiamo in ugual modo che il Regno di Sicilia prima e quello delle due Sicilie dopo, comprendeva tutta l’Italia meridionale, quindi non c’è da meravigliarsi se Napoli e Palermo si contendano l’esclusività della ricetta.
…