Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Insalata pantesca

22 Settembre 2019 By Giovanni Cardella 1 commento

L’insalata pantesca, come si intuisce è una tradizionale ricetta dell’isola di Pantelleria. La caratteristica principale, oltre ad un connubio di sapori indescrivibili, sta nei prodotti locali usati nella ricetta.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti Etichettato con:aceto, antipasti siciliani, caciocavallo, capperi, cipolle di tropea, insalata, olive, origano, pantelleria

Ricciola al forno con pomodorini, capperi e olive

17 Dicembre 2011 By Giovanni Cardella 6 commenti

Ricciola al forno con pomodorini, capperi e olive

La ricciola al forno, aricciola in alcuni luoghi della Sicilia,  è un piatto prelibato della cucina siciliana che, nel nostro caso,  è accompagnato da prodotti tipici siciliani:  pomodorini Pachino, capperi, olive ed origano.

… 

Read More »

Archiviato in: Secondi Etichettato con:origano, ortaggi siciliani

Sfincionello palermitano

7 Ottobre 2010 By Giovanni Cardella 15 commenti

Sfinfionello Palermitano

Vi parliamo dello sfincionello palermitano perchè, nonostante sia un parente molto stretto del più rinomato sfincione, merita una menzione a parte. Questo tradizionalissimo pezzo della rosticceria palermitana è una specialità che, insieme al “pane panelle e cazzilli” e al pani ca mieusa, rappresenta il classico mangiare da strada palermitano.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Piatti Unici, Primi, Prodotti Tipici, Rosticceria Etichettato con:caciocavallo, cucina palermitana, origano, Ricette tipiche, rosticceria siciliana, sfincione, sfincione palermitano, sfincionello

Fave a coniglio

2 Maggio 2009 By Giovanni Cardella 1 commento

favi a cunigghiu

Le fave a coniglio, “favi a cunigghiu” in siciliano, è  un piatto tipico della cucina siciliana povera, direi poverissima, di origine contadina.
Solitamente si prepara con le fave secche ma noi, nella ricetta che vi proponiamo, usiamo le fave verdi di fine produzione, cioè quando le fave sono più grosse e non più tenerissime. Ciò facilita la cottura e il risultato è ottimo se non migliore.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, contorni, fave, origano, Secondi Etichettato con:Cucina Siciliana, origano, ortaggi siciliani

Caciocavallo al sugo e origano

23 Marzo 2009 By Giovanni Cardella 2 commenti

caciocavallo al sugo e origano

Il caciocavallo al sugo e origano, altrimenti detto  cucurummaru è un piatto molto semplice dove vengono esaltati tutti i suoi componenti: sugo di pomodoro, caciocavallo e origano, ingredienti fondamentali utilizzati per il più famoso sfincione, ciò nonostante anche questo piatto è da annoverare alla gastronomia siciliana e palermitana in particolare. È un secondo piatto che richiede ingredienti molto semplici ed una lavorazione rapida. Il risultato? semplicemente godurioso!

… 

Read More »

Archiviato in: Secondi Etichettato con:caciocavallo, Cucina Siciliana, origano

Caciocavallo all’argentiera

22 Gennaio 2009 By Giovanni Cardella 14 commenti

caciocavallo all’argentiera

Quando cuicnerete il caciocavallo all’argentiera vi chiederete: è possibile cucinare il coniglio senza il coniglio? Ebbene, in questa ricetta tradizionale della cucina siciliana succede proprio questo! … 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Secondi Etichettato con:caciocavallo, Cucina Siciliana, origano, Vucciria

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese
  • Salvo su Ricette Siciliane in inglese
  • alex su Merluzzo in brodo di zafferano

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login