Ricetta focaccia tradizionale messinese
Tipica del messinese, originaria dai primi del 900, insieme ai pituni messinesi la focaccia tradizionale messinese rappresenta una delle ghiottonerie più famose nella tradizione culinaria di Messina.
…
appunti di un viaggio gastronomico
Ricetta focaccia tradizionale messinese
Tipica del messinese, originaria dai primi del 900, insieme ai pituni messinesi la focaccia tradizionale messinese rappresenta una delle ghiottonerie più famose nella tradizione culinaria di Messina.
…
Pasta alla crema di sparaceddi e ricotta
La pasta alla crema di sparaceddi e ricotta di pecora sono una variante della pasta con i broccoletti asciutta. Ma cosa sono gli “sparaceddi”? Qui si apre un discorso a dir poco complicato. Si, perché noi palermitani siamo capaci di complicarci la vita in modo straordinario.
…
Frittata con fiori di zucca
La frittata con fiori di zucca, è un secondo-antipasto delizioso molto comune nella cucina siciliana.
I fiori di zucca sono ingredienti dal gusto delicatissimo in grado di esaltare e altri ingredienti, come esempio mi vengono in mente due piatti che abbiamo già pubblicato nei nostri blog e che vi consiglio di provare:
sformato di risotto e pasta con gamberetti e fiori di zucca.
…
involtini di peperoni
Gli involtini di peperoni esltano un ortaggio come il peperone che è ingrediente fondamentale di moltissime ricette siciliane; con il suo gusto deciso e inconfondibile è il protagonista della nostra ricetta.
…
Nella pasta con fiori di zucca l’unione di questo ortaggio di stagione con la fragranza dello zafferano creano un connubio di profumi inebrianti dal gusto molto delicato e gradevole al palato.
…
La peperonata è un classico contorno o secondo piatto della cucina siciliana che, in genere, fra gli ingredienti della ricetta siciliana, prevede anche olive nere e aceto (per l’agrodolce).
…