Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Rizzuola con carne

17 Maggio 2009 By Giovanni Cardella 12 commenti

rizzuola-con-ragù-di-carne  [680350]

La rizzuola con carne è uno dei pezzi forti della rosticceria siciliana (nella fattispecie palermitana). Non è altro che la versione fritta della ravazzata, ma anche la sorella della iris fritta (il ripieno è ragù di carne invece che crema di ricotta).

… 

Read More »

Archiviato in: Rosticceria Etichettato con:Cucina Siciliana, ragù, rosticceria siciliana

Brioche siciliana col tuppo

6 Maggio 2009 By Giovanni Cardella 199 commenti

Brioche siciliana col tuppo – La Brioche siciliana col  tuppo , a Palermo, può capitare di sentirla chiamare più volgarmente broscia (termine agricolo che indica lo spazio tra un solco e l’altro quando si semina), ma più comunemente con la parola brioche, nell’Italia settentrionale si intendono i croissant, che noi meridionali invece chiamiamo cornetti…. 

Read More »

Archiviato in: Dolci, Rosticceria Etichettato con:brioche, brioche col tuppo, brioche con gelato, brioscia, Cucina Siciliana, Pasticceria Siciliana

Krapfen

29 Aprile 2009 By Giovanni Cardella 36 commenti

Il krapfen, bombe, bomboloni o semplicemente graffe in siciliano, fanno parte della rosticceria–pasticceria siciliana, anche se l’origine  è austriaca (e bavarese: Berliner o Pfannkuchen). Il dolce, molto comune in Italia, si differenzia, da zona a zona, sia nella denominazione e, in alcuni casi, anche negli ingredienti per la pasta e il ripieno.

… 

Read More »

Archiviato in: Dolci, Rosticceria Etichettato con:Cucina Siciliana, rosticceria siciliana

Spiedini da rosticceria

7 Aprile 2009 By Giovanni Cardella 60 commenti

Spiedini da rosticceria

Gli spiedini della rosticceria palermitani, “spitini” in siciliano, sono una raffinatezza  della tradizone siciliana. Il mix unico di sapori hanno reso, queste  morbidi e croccanti mattonelle, indimenticabili a chi abbia mai avuto l’occasione di gustarle.

… 

Read More »

Archiviato in: Rosticceria Etichettato con:Cucina Siciliana, Ricette tipiche, rosticceria siciliana

Gattò di patate

19 Marzo 2009 By Giovanni Cardella 16 commenti

Gateau o gattò di patate

Il gattò di patate, dal francese gateau (si pronuncia gatò) ci ricorda l’influenza francese nella cucina siciliana. Nel seicento, non c’era casa aristocratica palermitana che non avesse un cuoco francese, il monsù cosi chiamato dai siciliani deformando il francese monsieur.

… 

Read More »

Archiviato in: Rosticceria, Secondi Etichettato con:ortaggi siciliani, rosticceria siciliana

Pane con la milza

4 Gennaio 2009 By Giovanni Cardella 51 commenti

Il pane con la milza o pani c’a mieusa, così come si usa chiamarlo  in palermitano, è strettamente legato alle antiche tradizioni della gastronomia palermitana…. 

Read More »

Archiviato in: Piatti Unici, Prodotti Tipici, Rosticceria Etichettato con:Cucina Siciliana, formaggi siciliani, rosticceria siciliana, sesamo

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Pagina successiva »

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Silvana su Tricotti
  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login