Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Sfincione di patate

2 Novembre 2011 By Giovanni Cardella 18 commenti

 

sfincione-di-patate 680350

Questo sformato di patate ha una vaga somiglianza con il più classico gattò di patate. La differenza sostanziale con quest’ultimo, sta nella morbidezza dovuta alla presenza nella ricetta della farina e il lievito che, in definitiva, fanno pensare più alla sofficità dello sfincione.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Rosticceria, Secondi, Sformati Etichettato con:formaggi siciliani, ortaggi siciliani

Melanzane a quaglia

3 Ottobre 2011 By Giovanni Cardella 6 commenti

melanzane-a-quaglia-680350

Le melanzane a quaglia,  come per la melanzana a cotoletta,  sono un esempio di “cibo finto”, o per meglio, cibo simulato  stante che sono parte integrante della cucina povera siciliana che comprende quasi sempre cibi che imitano le più ricche ricette un tempo  aristocratiche.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Rosticceria, Secondi

Broccoletti e carciofi alla pastella

11 Febbraio 2011 By Giovanni Cardella 8 commenti

I broccoletti e carciofi alla pastella, in siciliano rispettivamente“vrocculi  e cacuocciuli ‘a pastetta”, vanno ad aggiungersi alla grande ed antica famiglia del mangiare da strada dei palermitani.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Rosticceria, Secondi

Stigghiuola o stigghiole

1 Febbraio 2011 By Giovanni Cardella 9 commenti

stigghiula 680350

Stigghiuola, stigghiola, stigghiuole, italianizzato stigliole sono l’ennesimo cibo da strada tipico dell’ antica cucina siciliana ed in particolare della cucina palermitana. Cucina povera? Sicuramente si. Tuttavia le associazioni caratteristiche degli ingredienti rispecchiano l’antichissimo cibo da strada della blasonatissima cucina dei buffittieri (i venditori di cibo da strada, nel nostro caso l’odierno “stigghiularu”).

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Piatti Unici, Rosticceria, Secondi

‘Mpanata

3 Novembre 2010 By Giovanni Cardella 17 commenti

'mpanata   680350

La ‘mpanata è una rusticheria tipica della cucina siciliana orientale ed in particolare delle province di Ragusa, Catania e Siracusa. Questa golosità è costituita da un involucro di pasta (per focacce) contenente un’infinità di condimenti.
Secondo la sua forma assume anche i nomi di ‘mpantedda, ‘mpanatigghia (che è un dolce) o ‘mpanatuna.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Prodotti Tipici, Rosticceria Etichettato con:focaccia siciliana, rosticceria siciliana

Sfincionello palermitano

7 Ottobre 2010 By Giovanni Cardella 15 commenti

sfincionello-palermitano   680350

Vi parliamo dello sfincionello palermitano perchè, nonostante sia un parente molto stretto del più rinomato sfincione, merita una menzione a parte. Questo tradizionalissimo pezzo della rosticceria palermitana è una specialità che, insieme al “pane panelle e cazzilli” e al pani ca mieusa, rappresenta il classico mangiare da strada palermitano.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Piatti Unici, Primi, Prodotti Tipici, Rosticceria

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Pagina successiva »

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Luca su Crespelle di riso
  • Giovanni Cardella su Maria Stuarda
  • Luana su Maria Stuarda
  • Giovanni Cardella su Pan d’arancia
  • Silvia Anna su Pan d’arancia

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2021[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il Consenso