Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Crostini palermitani

4 Dicembre 2012 By Giovanni Cardella 12 commenti

Crostini palermitani

I crostini palermitani, nell’infinito panorama della rosticceria siciliana, trovano un posto di riguardo per la loro semplicità e, nello stesso tempo, per il gusto seducente comune a tutti i “pezzi” di rosticceria siciliana.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Rosticceria

Mattonella palermitana

19 Ottobre 2012 By Giovanni Cardella 17 commenti

La mattonella palermitana è una tipica goloseria della rosticceria palermitana, la mattonella, fra arancine, ravazzate, sfincionelli, spitini e quant’altro, è figura di primo piano nella categoria…. 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Piatti Unici, Rosticceria, Sformati Etichettato con:rosticceria siciliana

Pituni messinesi

17 Gennaio 2012 By Giovanni Cardella 42 commenti

Pituni, pitoni, piduni o pidoni messinese rappresentano un gustosissima pietanza, molto diffusa e fiore all’occhiello della rosticceria messinese. La forma dei pituni, a prima vista, ricorda quella dei panzerotti o quella dei calzoni fritti palermitani; ma è soltanto somiglianza nella forma perché la farcitura è la vera particolarità del pituni messinese.

… 

Read More »

Archiviato in: calzoni fritti, panzerotti, Piatti Unici, Rosticceria Etichettato con:formaggi siciliani, rosticceria siciliana

Sfincione di patate

2 Novembre 2011 By Giovanni Cardella 18 commenti

 

sfincione-di-patate 680350

Questo sformato di patate ha una vaga somiglianza con il più classico gattò di patate. La differenza sostanziale con quest’ultimo, sta nella morbidezza dovuta alla presenza nella ricetta della farina e il lievito che, in definitiva, fanno pensare più alla sofficità dello sfincione.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Rosticceria, Secondi, Sformati Etichettato con:formaggi siciliani, ortaggi siciliani

Melanzane a quaglia

3 Ottobre 2011 By Giovanni Cardella 6 commenti

melanzane a quaglia

Le melanzane a quaglia,  come per la melanzana a cotoletta,  sono un esempio di “cibo finto”, o per meglio, cibo simulato  stante che sono parte integrante della cucina povera siciliana che comprende quasi sempre cibi che imitano le più ricche ricette un tempo  aristocratiche.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Rosticceria, Secondi

Broccoletti e carciofi alla pastella

11 Febbraio 2011 By Giovanni Cardella 8 commenti

broccoletti e carciofi alla pastella

I broccoletti e carciofi alla pastella, in siciliano rispettivamente“vrocculi  e cacuocciuli ‘a pastetta”, vanno ad aggiungersi alla grande ed antica famiglia del mangiare da strada dei palermitani.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Rosticceria, Secondi

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Pagina successiva »

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Pane con le Panelle
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del Monsù
  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Giovanni Cardella su Zuccata
  • Giovanni Cardella su Granita di fichi d’India

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2023[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login