Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Caciocavallo

25 Maggio 2009 By Giovanni Cardella Lascia un commento

 caciocavallo 680350

Come per il pecorino, possiamo dire tranquillamente che il caciocavallo merita di essere annoverato alla categoria dei slow food, perché rappresenta uno di quei prodotti tipici che sono degni  del diritto a vivere il pasto come un piacere.

… 

Read More »

Archiviato in: Formaggi, Prodotti Tipici Etichettato con:slow food

Pecorino e ricotta di pecora

19 Marzo 2009 By Giovanni Cardella 6 commenti

pecorino-e-ricotta-di-pecora   680350

Il formaggio pecorino,  la ricotta di pecora e il caciocavallo sono alcuni di quei prodotti che rispecchiano lo scopo dei slow food, cioè di dare il diritto a vivere il pasto soprattutto come un piacere.

La Sicilia è una fonte inesauribile di tradizioni agricole ed enogastronomiche che oggi, a buon diritto, meritano di essere associati alla categoria dei slow food.

… 

Read More »

Archiviato in: Formaggi, Prodotti Tipici Etichettato con:caciocavallo, formaggi siciliani

Passoline

29 Gennaio 2009 By Giovanni Cardella 23 commenti

passoline-e-pinoli  680350

La Passolina è un tipo particolarissimo di uva passa che cresce dalle nostre parti e ampiamente utilizzata nella cucina siciliana. Da non confondere con l’uva passa bionda e dolce  che solitamente viene usata per confezionare i dolci siciliani.

… 

Read More »

Archiviato in: Prodotti Tipici

Pangrattato tostato

9 Gennaio 2009 By Giovanni Cardella 21 commenti

 pangrattato-tostato   680350

Il pangrattato tostato o  muddica atturrata, come si dice in siciliano, condimento indispensabile nella cucina siciliana,  merita una citazione particolare perchè questo condimento di finitura  è indispensabile per molti piatti della cucina siciliana. Come non ricordare fra questi la pasta con le sarde, o quella con i broccoli in tegame, la pasta con l’anciova e muddica – “a milanisa”, le sarde a beccafico e tanti altri dove questo elemento valorizza il piatto.

… 

Read More »

Archiviato in: Prodotti Tipici, salse e condimenti Etichettato con:Cucina Siciliana, pesce siciliano

Pane con la milza

4 Gennaio 2009 By Giovanni Cardella 51 commenti

Il pane con la milza o pani c’a mieusa, così come si usa chiamarlo  in palermitano, è strettamente legato alle antiche tradizioni della gastronomia palermitana…. 

Read More »

Archiviato in: Piatti Unici, Prodotti Tipici, Rosticceria Etichettato con:Cucina Siciliana, formaggi siciliani, rosticceria siciliana, sesamo

Salsa salmoriglio

28 Novembre 2008 By Giovanni Cardella 4 commenti

salmoriglio   [680350]

La salsa salmoriglio, sammurigghiu in siciliano, è un’antica salsetta che in Sicilia viene usata per accompagnare grigliate di carne e di pesce. Solitamente viene usato il limone che deve essere emulsionato con l’olio, il prezzemolo, l’aglio e l’origano fresco.

… 

Read More »

Archiviato in: Prodotti Tipici, salse e condimenti

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Pagina successiva »

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Silvana su Tricotti
  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login