Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Melanzane a cotoletta imbottite (sciàtre e màtre)

27 Giugno 2022 By Giovanni Cardella Lascia un commento

Melanzane a cotoletta imbottite-sciàtre e màtre 

Le melanzane a cotoletta imbottite-sciàtre e màtre sono la versione ricca delle melanzane a cotoletta.
Si tratta di due fette di melanzane tunisine fritte farcite con besciamella in uso nella Sicilia Orientale e precisamente nella provincia di Siracusa.


Il nome curioso di sciàtre e màtre, probabilmente deriva dal fatto che l’espressione “sciàtre e màtre”, noi siciliani,  la usiamo quando vogliamo commentare qualcosa che ci ha impressionato particolarmente. A Palermo poi viene completata con un non meglio identificato…“e vogghiu riri”. Tuttavia, quel che è più appropriato alla ricetta deriva dall’arabo col preciso significato di meravigliare, di sorprendere per la sua bontà.

 

Ingredienti melanzane Sciàtre e Màtre

due melanzane tunisine
besciamella q.b. (clicca qui per la ricetta)
uova q.b.
sale q.b.
pangrattato q.b.
olio extravergine d’oliva per friggere

 

Procedimento

Sciacquare le melanzane e tagliarle a dischi spessi circa un centimetro, cospargere su di una fetta poca besciamella che ricopriremo com un’altra fetta di melanzana. Passare nell’uovo battuto con poco sale e poi sul pangrattato. Friggere in padella, con abbondante olio, avendo cura di rigirare le melanzane da tutte e due le parti.

Un’altra variante da noi realizzata sulla stessa traccia delle melanzane imbottite Sciàtre e Màtre è quella di farcire le melanzane anche con qualche fettina di salame o prosciutto con sottilette o provola dolce tagliata a fettine.

Archiviato in: Antipasti, Secondi Etichettato con:cotoletta, Cucina Siciliana, cucina tradizionale siracusana, melanzane, melanzane a cotoletta, melanzane tunisine

« Spaghetti allo scoglio
Timballo di patate in crosta »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Tegame di Aragona
  • Giovanni Cardella su Timballo del Gattopardo
  • Elio Molluzzo su Tegame di Aragona
  • enza su Pomodori secchi ripieni
  • ROSARIO su Timballo del Gattopardo

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2023[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login