Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

PASTA ALLA NORMA E MOZZARELLA

21 Luglio 2021 By Giovanni Cardella 2 commenti

pasta alla norma e mozzarella

La pasta alla Norma e mozzarella è una eccezionale variante della più conosciuta pasta alla norma tradizionale. Questo capolavoro oggi lo abbiamo modificato aggiungendo un solo semplicissimo ingrediente, la mozzarella.


Magari qualcuno storcerà un po’ il naso, tuttavia se siete disponibili a infrangere le regole posso garantirvi che non ve ne pentirete.
Bun appetito!

Ingredienti

500 grammi di fusilli (va bene anche qualunque tipo di pasta lunga o corta)
1 chilo pomodoro maturo per salsa
4 melanzane nostrane
200 gr mozzarella fior di latte
un ciuffo di basilico
una piccola cipolla (possibilmente dorata)
2 spicchi d’aglio
olio evo q.b.
Olio per friggere
Sale e pepe q.b.
Ricotta salata q.b.

Procedimento

Lavare il pomodoro e bollirlo insieme alla cipolla tagliata a fette, l’aglio, il basilico e quanto basta di sale. Non appena il pomodoro appassisce passarlo al setaccio e completare la cottura del liquido ottenuto in un tegame, avendo cura di aggiungere due cucchiaini di zucchero e, se necessario, aggiustare di sale e pepe.
Sciacquare le melanzane, asciugarle, sbucciarle e poi tagliarle a grossi cubetti. Friggere in abbondante olio bollente a 180° e adagiarle su carta assorbente da cucina.
Cuocere la pasta al dente (un paio di minuti in meno di quelli richiesti), metterla in una padella capiente insieme alla salsa di pomodoro e far cuocere fin quando la pasta sarà cotta (se necessario aggiungere poca acqua di cottura della pasta). A questo punto unire la mozzarella tagliata a cubetti e le melanzane fritte. Amalgamare il tutto e servire spolverando con la ricotta salata grattugiata e qualche foglia di basilico spezzettata con le dita..

Archiviato in: basilico, Primi Etichettato con:basilico, Cucina Siciliana, melanzane, mozzarella, pasta alla norma, ricetta pasta alla norma, ricetta tradizionaale, ricotta salata

« Minestra con fagioli borlotti freschi – fasòla ‘ncirata
Pasta asciutta con patate zucchina lunga e pomodoro »

Commenti

  1. Lea dice

    21 Luglio 2021 a 22:13

    Sarà buonissima lo stesso, ne mangerei con piacere un bel piatto! Bravissima!

    Rispondi
    • Giovanni Cardella dice

      7 Settembre 2021 a 12:12

      è facilissima da fare, quindi puoi toglierti lo sfizio!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Silvana su Tricotti
  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login