Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Scaccia catanese

11 Ottobre 2010 By Giovanni Cardella 16 commenti

 

scaccia-catanese          680350

La scacciata o scaccia, è tradizionalmente originaria della cucina della Sicilia orientale e se ne trovano condite in svariati modi che variano da luogo a luogo. Nelle province di Catania e Ragusa fin dai tempi antichi hanno saputo sfruttare al massimo il cosiddetto pane in pasta, e  con la loro fantasia, hanno inventato una miriade di variazioni sul tema.

… 

Read More »

Archiviato in: Piatti Unici, Primi, Prodotti Tipici, Secondi, Sformati Etichettato con:focaccia siciliana

Sfincionello palermitano

7 Ottobre 2010 By Giovanni Cardella 15 commenti

Sfinfionello Palermitano

Vi parliamo dello sfincionello palermitano perchè, nonostante sia un parente molto stretto del più rinomato sfincione, merita una menzione a parte. Questo tradizionalissimo pezzo della rosticceria palermitana è una specialità che, insieme al “pane panelle e cazzilli” e al pani ca mieusa, rappresenta il classico mangiare da strada palermitano.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Piatti Unici, Primi, Prodotti Tipici, Rosticceria Etichettato con:caciocavallo, cucina palermitana, origano, Ricette tipiche, rosticceria siciliana, sfincione, sfincione palermitano, sfincionello

Muffuletta

26 Settembre 2010 By Giovanni Cardella 46 commenti

La muffuletta a Palermo, fin dai tempi antichi rappresenta l’insolita prima colazione del 2 Novembre: la commemorazione dei morti che nella nostra città è ricorrenza molto sentita tanto da essere chiamata la “festa dei morti”. Questa pagnotta molto amata dai palermitani, in questo giorno viene preparata con un diametro più grande della pagnotta utilizzata solitamente  per il pane e panelle o con la milza.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Piatti Unici, Prodotti Tipici, Rosticceria, Secondi

‘Nfigghiulata – Focaccia Arrotolata

9 Settembre 2009 By Giovanni Cardella 21 commenti

Ricetta Tradizionale Siciliana della ‘Nfigghiulata – Focaccia Arrotolata

Introduzione alla ‘Nfigghiulata – Focaccia Arrotolata:

Benvenuti nella tradizione culinaria siciliana con la ricetta autentica della ‘Nfigghiulata, una deliziosa focaccia arrotolata che rappresenta un pezzo di storia gastronomica dell’isola. Scopriamo insieme i segreti della preparazione e i gustosi ingredienti che rendono questo piatto un capolavoro della cucina siciliana.

Origini e Variazioni Regionali:

La ‘Nfigghiulata è un’ eccellenza della Sicilia Orientale mentre la ‘Sfigghiulata è preparata nella Sicilia occidentale. Nonostante le differenze regionali negli ingredienti, entrambe le varianti seguono il medesimo procedimento dell’‘agnutticamientu’, caratterizzato dall’avvolgimento della pasta farcita su se stessa.

Gli Ingredienti Autentici per una ‘Nfigghiulata – Focaccia Arrotolata Perfetta

Esploriamo gli ingredienti chiave che conferiscono autenticità a questa prelibatezza. Dalla ricotta e la tuma con salsiccia o salame al pecorino fresco, caciotta, acciughe e sarde salate, fino al salame fatto in casa e al finocchio ‘ngranato, la ‘Nfigghiulata offre un ampio spettro di possibilità. Non manca la versione dolce, arricchita con zucchero e polvere di cannella.

Le Radici Antiche della ‘Nfigghiulata nella Vita Familiare

La preparazione della ‘Nfigghiulata risale a tempi remoti, quando le famiglie siciliane panificavano per l’intera settimana. Questa focaccia, originariamente concepita per soddisfare i palati dei più piccoli durante la panificazione settimanale, continua a tramandarsi di generazione in generazione.

Ricetta della ‘Nfigghiulata – Focaccia Arrotolata con Primasale, Pancetta e Pomodori

Per preparare questa delizia, seguiamo passo dopo passo il procedimento autentico. Dall’impasto, con farina di grano duro, lievito di birra e malto, alla farcia composta da primosale, pancetta affumicata e pomodori, ogni dettaglio è cruciale per ottenere la ‘Nfigghiulata perfetta.

Ingredienti per l’Impasto e la Farcia

Impasto:
500 grammi di farina di grano duro
25 grammi di lievito di birra
5 grammi di malto per panificazione
Due cucchiaini di zucchero semolato
Mezzo cucchiaino di sale
50 grammi di strutto
250 grammi di acqua tiepida
Olio extravergine d’oliva
Farcia:
300 grammi di primosale o tuma
100 grammi di pancetta affumicata a cubetti
3 pomodori pelati a dadini
Caciocavallo semi-stagionato grattugiato q.b. (o parmigiano)

Come Preparare la ‘Nfigghiulata – Focaccia Arrotolata

1. Rosolare la pancetta e amalgamarla con i pomodori.
2. Tagliare il primosale a listarelle.
3. Attivare il lievito in acqua tiepida con zucchero.
4. Setacciare la farina, amalgamare con strutto, sale e malto.
5. Unire il lievito e lavorare l’impasto, aggiungendo gradualmente l’acqua.
6. Far lievitare l’impasto per due ore.
7. Stendere la pasta su una teglia, spolverare con formaggio grattugiato e aggiungere la farcia.
8. Arrotolare la sfoglia formando un grosso salame, sigillando bene i bordi.
9. Compattare la focaccia e cuocere in forno a 220° per circa 45 minuti.
10. Sigillare la teglia con alluminio e lasciare intiepidire per una consistenza più morbida.
11. Servire la ‘Nfigghiulata tagliata a fette.

Condividiamo il gusto autentico della ‘Nfigghiulata, una prelibatezza siciliana da gustare in famiglia!

 

 

Archiviato in: Antipasti, Piatti Unici, Rosticceria, Secondi Etichettato con:featured, focaccia siciliana

Parmigiana di melanzane

7 Giugno 2009 By Giovanni Cardella 39 commenti

parmigiana di melanzane

La parmigiana di melanzane, sinfonia di sapori della cucina siciliana, è un piatto tradizionalmente estivo palermitano. Ricordiamo in ugual modo che il Regno di Sicilia prima e quello delle due Sicilie dopo, comprendeva tutta l’Italia meridionale, quindi non c’è da meravigliarsi se  Napoli e  Palermo si contendano l’esclusività della ricetta.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, contorni, Melanzane, ortaggi, Piatti Unici, Secondi Etichettato con:Cucina Siciliana, ortaggi siciliani

Babà Rustico

7 Gennaio 2009 By Giovanni Cardella 4 commenti

Babà rustico

Il babà rustico è un’altra ricetta della nonna Anita, della quale vi ho già parlato nella ricetta della pizza rustica. Con le sue mani fatate preparava anche questo babà rustico anch’esso molto appetitoso e sfizioso. Tanto buono che vi consiglio di raddoppiare, se non triplicare, le dosi perché vi accorgerete che sarà molto gradito e andrà via come…l’acqua!
… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Piatti Unici Etichettato con:Cucina Siciliana

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Pagina successiva »

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Silvana su Tricotti
  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login