Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Street food: i cibi più curiosi

30 Novembre 2017 By Giovanni Cardella Lascia un commento

Se fino a qualche anno fa quando sentivamo parlare di street food ci chiedevamo cosa fosse, oggi sembra di non poterne più fare a meno. Diventato non soltanto un elemento ricorrente per pranzi e cene rapide, questo tipo di cucina è entrata a pieno titolo nell’immaginario culinario mondiale, Italia inclusa.

… 

Read More »

Archiviato in: Approfondimenti, mangiare da strada, Prodotti Tipici, Rosticceria, street food Etichettato con:Cucina Siciliana, mangiare da strada, rosticceria siciliana, street food

Mattonella palermitana

19 Ottobre 2012 By Giovanni Cardella 15 commenti

La mattonella palermitana è una tipica goloseria della rosticceria palermitana, la mattonella, fra arancine, ravazzate, sfincionelli, spitini e quant’altro, è figura di primo piano nella categoria…. 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Piatti Unici, Rosticceria, Sformati Etichettato con:rosticceria siciliana

Pituni messinesi

17 Gennaio 2012 By Giovanni Cardella 39 commenti

Pituni, pitoni, piduni o pidoni messinese rappresentano un gustosissima pietanza, molto diffusa e fiore all’occhiello della rosticceria messinese. La forma dei pituni, a prima vista, ricorda quella dei panzerotti o quella dei calzoni fritti palermitani; ma è soltanto somiglianza nella forma perché la farcitura è la vera particolarità del pituni messinese.

… 

Read More »

Archiviato in: calzoni fritti, panzerotti, Piatti Unici, Rosticceria Etichettato con:formaggi siciliani, rosticceria siciliana

‘Mpanata

3 Novembre 2010 By Giovanni Cardella 17 commenti

'mpanata   680350

La ‘mpanata è una rusticheria tipica della cucina siciliana orientale ed in particolare delle province di Ragusa, Catania e Siracusa. Questa golosità è costituita da un involucro di pasta (per focacce) contenente un’infinità di condimenti.
Secondo la sua forma assume anche i nomi di ‘mpantedda, ‘mpanatigghia (che è un dolce) o ‘mpanatuna.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Prodotti Tipici, Rosticceria Etichettato con:focaccia siciliana, rosticceria siciliana

Rizzuola con carne

17 Maggio 2009 By Giovanni Cardella 12 commenti

rizzuola-con-ragù-di-carne  [680350]

La rizzuola con carne è uno dei pezzi forti della rosticceria siciliana (nella fattispecie palermitana). Non è altro che la versione fritta della ravazzata, ma anche la sorella della iris fritta (il ripieno è ragù di carne invece che crema di ricotta).

… 

Read More »

Archiviato in: Rosticceria Etichettato con:Cucina Siciliana, ragù, rosticceria siciliana

Krapfen

29 Aprile 2009 By Giovanni Cardella 36 commenti

Il krapfen, bombe, bomboloni o semplicemente graffe in siciliano, fanno parte della rosticceria–pasticceria siciliana, anche se l’origine  è austriaca (e bavarese: Berliner o Pfannkuchen). Il dolce, molto comune in Italia, si differenzia, da zona a zona, sia nella denominazione e, in alcuni casi, anche negli ingredienti per la pasta e il ripieno.

… 

Read More »

Archiviato in: Dolci, Rosticceria Etichettato con:Cucina Siciliana, rosticceria siciliana

  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Cuccìa con crema di ricotta
  • Giovanni Cardella su Passoline
  • Giovanni Cardella su Glassa di zucchero
  • Mara Cataldi su Cuccìa con crema di ricotta
  • Maria Rosaria Iacomino su Passoline

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2021[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il Consenso