Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Pizza Rustica

6 Gennaio 2009 By Giovanni Cardella 6 commenti

Pizza-rustica  680350

La pizza ruatica è una gradevole e stuzzicante pietanza caratterizzata dal gusto dolce-salato. E’ un’antica ricetta  di nonna Anita,  che sapeva preparare squisitezze come questa.
… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Piatti Unici Etichettato con:Cucina Siciliana, Pasticceria Siciliana

Pane con la milza

4 Gennaio 2009 By Giovanni Cardella 51 commenti

Il pane con la milza o pani c’a mieusa, così come si usa chiamarlo  in palermitano, è strettamente legato alle antiche tradizioni della gastronomia palermitana…. 

Read More »

Archiviato in: Piatti Unici, Prodotti Tipici, Rosticceria Etichettato con:Cucina Siciliana, formaggi siciliani, rosticceria siciliana, sesamo

Anelletti al forno

30 Dicembre 2008 By Giovanni Cardella 57 commenti

anelletti-al-forno-alla-siciliana [2]   680350

Dal libro cose nostre – Homo Panormitanus, del giornalista palermitano Daniele Billitteri:

….per il palermitano la pasta non è un cibo qualsiasi, e stabilisce un’importante linea diretta di confine tra chi vive per mangiare o chi mangia per vivere. Ovvero tra i palermitani e il resto del mondo…

… 

Read More »

Archiviato in: Piatti Unici, Primi

Arancine

16 Dicembre 2008 By Giovanni Cardella 85 commenti

Le arancine a Palermo, e in genere nella Sicilia occidentale, sono di forma rotonda, mentre in quella orientale  hanno forma allungata e si chiamano arancini; tuttavia,  a prescindere dalla forma, dal nome o dalle tante varianti che ogni parte dell’Isola offre, queste bionde e inconfondibili golosità , rappresentano una delle leccornie più rappresentative della Sicilia. Tradizionalmente l’arancina, a Palermo, viene preparata il 13 Dicembre per il giorno di Santa Lucia.

… 

Read More »

Archiviato in: Piatti Unici, Rosticceria Etichettato con:Ricette tipiche

Cuscus ( o Cous Cous) di pesce alla Trapanese

28 Novembre 2008 By Giovanni Cardella 43 commenti

 

cuscus ( o Cous Cous) di pesce alla Trapanese

Il couscous di pesce trapanese (o cuscus), è una delle ricette più rinomate della cucina siciliana.

… 

Read More »

Archiviato in: Piatti Unici, Primi

Ravazzata

26 Ottobre 2008 By Giovanni Cardella 51 commenti

Ravazzata. Con la ravazzata, continua il nostro viaggio tra i banconi di rosticceria e tavola calda siciliana. Affrontiamo oggi una energetica specialità siciliana, la ravazzata. Tecnicamente è un pasto completo, è composto da un involucro di pasta brioche farcito con ragù di carne al sugo di pomodoro e poi infornato.

… 

Read More »

Archiviato in: Piatti Unici, Rosticceria Etichettato con:Cucina Siciliana, Ricette Siciliane, rosticceria siciliana

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Pagina successiva »

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Silvana su Tricotti
  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login