Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Catarratto Fazio

11 Ottobre 2008 By Gabriele Lascia un commento

Valorizzare i vitigni della propria regione non è solo una questione di orgoglio ma un obbligo che noi tutti abbiamo nei confronti della nostra terra. Ecco che la Sicilia ha iniziato a valorizzare alcuni vitigni autoctoni vinificandoli in purezza. Tra questi ricordiamo la varietà Catarratto chiamato dai siciliani”Catarrattu vrancu”. Oggi proponiamo il “Catarratto” della casa vinicola Fazio sita nel comune di Erice a Trapani.

I vigneti aziendali di “Catarratto” si trovano sulle colline del Monte San Giuliano a Erice, a 350/400m s.l.m., sito medievale oggi sede del centro di ricerca “Ettore Maiorana”.Le uve del Catarratto vengono raccolte a mano per essere conferite perfettamente integre in cantina dove avviene la diraspatura e la successiva macerazione delle bucce insieme al mosto a 4 °C.

Il vino Catarratto viene imbottigliato a freddo e affinato in bottiglia per tre mesi. Il Catarratto della Fazio fa parte delle linea “Bagli”  insieme all’Inzolia e al Grillo, tutti bianchi autoctoni a indicazione geografica tipica. Il Catarratto si presenta al bicchiere di   colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il profilo aromatico è tipico del catarratto con  sentori fruttati, note floreali che ricordano i fiori di campo. In bocca si caratterizza per l’alcolicità e la buona struttura, è fresco e mediamente acido. Il finale è gradevole e molto persistente.

E’ il vino ideale per accompagnare antipasti e piatti a base di pesce. Noi vi consigliamo di abbinarlo all’insalata di tonno, involtini di melanzane, cozze ripiene e sarde alla palermitana.

Alessandro LG

Archiviato in: Vini

« Pasta con la zucchina fritta
Crema di ricotta »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese
  • Salvo su Ricette Siciliane in inglese
  • alex su Merluzzo in brodo di zafferano

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login