pasta con la zucchina fritta
La pasta con la zucchina napoletana fritta è uno dei tanti piatti poveri della cucina siciliana e, anche se la zucchina non abbia un sapore deciso, questa preparazione, nella sua semplicità, è davvero ottima e riesce a far diventare speciale anche un semplice piatto di pastasciutta.
Ingredienti per quattro persone
400 grammi di spaghetti
2 zucchine napoletane (diverse da quelle genovesi)
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Ricotta salata grattugiata (in mancanza va bene anche il parmigiano)
Procedimento
Sciacquare le zucchine e asciugarle, tagliarle a fette dallo spessore di circa ½ centimetro e friggerle in olio abbondante (servirà per condire anche la pasta). Man mano che si friggono metterle in un piatto senza sgocciolarle.
Nello stesso olio di frittura delle zucchine, imbiondire l’aglio privato dal germoglio e tritato. Nel frattempo cuocere la pasta in acqua salata e scolarla (mettendone da parte una tazza).
Servire con le zucchine fritte, l’olio di frittura residuo, qualche cucchiaio di acqua di pasta (se necessario) e spolverare con pepe macinato fresco e la ricotta salata.
Nota: Beppe ci consiglia di guarnire anche con qualche fogliolina di mentuccia fresca che lo renderà un piatto superbo!
Proverbio
C’è un proverbio siciliano che recita: “Sali metticcinni ‘na visazza, consala comu vuoi sempri cucuzza è! (sale mettine una bisaccia ma comunque la condisci è sempre zucchina!).
Lo renderai un piatto superbo se guarnisci con qualche fogliolina di menta fresca
Cia Beppe Ti ringraziamo per il consiglio che proveremo al più presto e che troverai aggiunto nella ricetta. continua a seguirci, e ti siamo grati per il suggerimento.
molto buono il pecorino al posto della ricotta salata o parmigiano.
la proverò sicuramente
stasera la provo!
Ciao Beppe, questa e la pasta ca’ cucuzzeda fritta che faceva mia nonna. Io sono nata Siciliana e risiedo in Perth ,W.Australia. Grazie a te mi sono ricordata i sapori della mia gioventù.
mettete in ordine le ricette è un peccato questo disordine
Ciao Vittorio, ci piacerebbe sapere a quale disordine ti riferisci. Non è polemica, ma soltanto cerchiamo di capire dove dovremmo intervenire. Grazie, a presto
Con tutte le zucchine che ho nell’orto questa è una buona alternativa all’utilizzo.
Ciao Gemma, tiassicuro che è un’alternativa che vale la pena provare. A presto
Per cortesia posti Giovanni la ricetta della “vera” cassata siciliana fatta con il pan di spagna e la pasta frolla e naturalmente la ricotta! L’ho chiesta ieri cari Amico non la cestinare. Grazie
Ciao Adriana, in genere cestiniamo i commenti inutili!
Penso ti riferisca alla cassata al forno. La ricetta è presente sul blog fin dal novembre 2008. Clicca qui.
A presto