Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Eccoci qui

2 Ottobre 2008 By admin 11 commenti

Ciao, possiamo dire che Ricette di Sicilia.net ha iniziato a muovere i primi passi, sono state pubblicate le prime ricette e arriveranno presto anche notizie, curiosità e aneddoti sulla gastronomia e cultura Siciliana.

Se vuoi lasciare un commento o darci un suggerimento sei il benvenuto!

Archiviato in: Varie

Pasta con le sarde »

Commenti

  1. Agata dice

    19 Novembre 2008 a 19:00

    ciao a tutti e complimenti, sono siciliana e per motivi di lavoro siamo a bergamo e guardando le vs ricette mi è sembrato di essere ritornata a casa

    Rispondi
  2. Gabriele dice

    19 Novembre 2008 a 21:59

    Ciao Agata e benvenuta. Grazie dei complimenti, leggerti ci da tanta soddisfazione e carica per continuare a far crescere questo sito. Continua a seguirci mi raccomando!

    A presto!

    Rispondi
  3. Katya e Antonio dice

    20 Novembre 2008 a 11:09

    Sito bellissimo e molto chiaro….spiegazioni molto dettagliate…foto da far venire l’acquolina in bocca….complimenti!!!!!…continuate così!!!

    Rispondi
  4. Gabriele dice

    20 Novembre 2008 a 17:57

    Grazie e voi continuate a seguirci!

    Rispondi
  5. Antonia dice

    15 Marzo 2009 a 19:01

    Anch’io sono sicilianae vivo in piemonte da quando ero bambina.Le vostre ricette mi tengono legata alla mia terra ,ora che non ho più mia madre. Era lei che le preparava, in particolare vicino alle ricorrenze festive e religiose. GRAZIE,e continuate così.

    Rispondi
  6. veronica dice

    20 Aprile 2009 a 09:12

    ciao ragazzi,vi scrivo da seriate….., volevo un’informazione futile,
    hi è quel bel bambino nella foto?
    Un bacio a tutti quanti.
    PS. oramai sono un’esperta in ravazate, ora passerò agli spitini,
    mia passione, grazie per averli inseriti.
    Ciao

    Rispondi
  7. Gabriele dice

    20 Aprile 2009 a 10:18

    Per Veronica, il bimbo è Manfredi la nostra mascotte!

    Rispondi
  8. patrizia dice

    22 Maggio 2009 a 19:55

    io ho sempre amato la cucina siciliana,sembra che sia nata per soddisfare i miei desideri culinari, ma sfogliando le pagine di questo sito il mio amore per questa cucina e per questa terra è diventato vera passione….complimenti

    Rispondi
  9. Giovanni dice

    22 Maggio 2009 a 20:40

    Ciao Patrizia La cucina siciliana è una fonte inesauribile di ogni ben di Dio. La tua passione coincide con la nostra. il sito, da noi ideato, ha l’unico scopo di soddisfare le persone che, come te, si fanno coinvolgere nell’amore per la nostra cucina. I tuoi complimenti, non fanno altro che spronarci a migliorarci, pertanto ti invitiamo a continuare a consultarci perchè, poco per volta, troverai tante ricette, curiosità, storie, leggende e cenni storici che faranno accrescere il tuo interesse per la Sicilia. A presto.

    Rispondi
  10. Bianca S. Oteri dice

    19 Luglio 2009 a 17:06

    Complimenti per il bellissimo sito. Faccio raccolta di ricette e ho trascorso ore deliziose stampandole per la mia raccolta.

    BSO

    Rispondi
  11. Giovanni dice

    20 Luglio 2009 a 20:06

    Salve Bianca ti ringraziamo per i complimenti e siamo gratificati per averti fatto trascorre un po’ di tempo piacevole con il tuo hobby. Le ricette che pubblichiamo hanno lo scopo di far conoscere, o rammentare, a chi lo volesse, la cucina siciliana. Ben venga la tua raccolta; continua a seguirci così avrai modo di ampliarla ancora di più.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Pasta brioche da rosticceria
  • Giovanni Cardella su Biancomangiare
  • Giovanni Cardella su Timballo di riso con zucca
  • Giovanni Cardella su Pasta con il pesto alla trapanese
  • Giovanni Cardella su Granita di fichi d’India

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

Copyright RicettediSicilia© 2019[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il Consenso