Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Cannolo di Tonno con marmellata al Peperoncino

24 Luglio 2014 By Gabriele 1 commento

Cannolo-di-Tonno
Chi ha detto che il Cannolo è soltanto un dolce? Lo Chef Gaetano Billeci ha ideato un piatto estremamente intrigante e decisamente bello da vedere creando il Cannolo di Tonno con marmellata al Peperoncino e tartare di Avocado.

Si tratta di un piatto dalla preparazione piuttosto semplice e, con un minimo di cura nel “montaggio”, il risultato estetico sarà di forte impatto. I sapori che si fondono nel Cannolo di Tonno sono decisamente mediterranei e la sensazione al palato è decisamente articolata, offerta da note ora croccanti, ora vellutate.

Procedimento

Scegliere un filettino di tonno di ottima qualità. Marinarlo per circa un’ora con della salsa di soia, dell’olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Trascorsa un’ora, rimuovere il filetto dalla marinatura, asciugarlo ed avvolgerlo nella Pasta Kataifi in modo da ricoprirlo interamente, eliminando eventuali filamenti di risulta.


Friggere in immersione in olio di semi per un solo minuto alla temperatura di 180 gradi.


Servire con una tartare di avocado condita con salsa di soia e pepe ed accompagnare con marmellata di peperoncino, realizzata con uno sciroppo di acqua(100gr.) e zucchero (50gr.) al quale saranno aggiunti 30 gr. di peperoncino fresco. Cuocere la marmellata per almeno 30 minuti, lasciar raffreddare e servire.

Archiviato in: pesce, Secondi Etichettato con:Ricette Gourmet

« Stragusto 2014: Festival del Cibo da Strada
Showcooking di Cucina Siciliana a Melilli »

Commenti

  1. giovanna dice

    25 Luglio 2014 a 15:04

    molto interessante!!!! da provare

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Silvana su Tricotti
  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login