Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Sformato di ricotta

2 Dicembre 2012 By Giovanni Cardella Lascia un commento

Sformato di ricotta

Lo sformato di ricotta, malgrado presenti ingredienti, come il parmigiano e la noce moscata, in genere non previsti nella tradizione, fa parte delle squisitezze della cucina siciliana.

È una specie di soufflé, servito come piatto unico, dal gusto delicatissimo che, in genere, è preparato in occasione delle festività pasquali; tuttavia può essere consumato nel periodo invernale, quando la ricotta di pecora è largamente presente sulle tavole dei siciliani.
Per la semplicità di esecuzione e per la bontà, vale la pena di gustarlo.

Ingredienti

Un kg ricotta di pecora
Otto uova
200 grammi di besciamella
100 grammi di parmigiano grattugiato
Sale, pepe e noce moscata q.b.
Pangrattato q.b.
Burro per ungere la teglia

Procedimento

Amalgamare la ricotta con i tuorli e dopo unire anche la besciamella, il parmigiano, sale, pepe e noce moscata grattugiata. Mescolare bene il tutto per qualche minuto e mettere da parte.
Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale, quindi unirli delicatamente, poco per volta, al composto di ricotta, mescolando dal basso verso l’alto. Versare il composto in una teglia, a bordi alti, imburrata e cosparsa uniformemente con il pangrattato. Mettere in forno preriscaldato a 180° per circa cinquanta minuti e, comunque, fino a ottenere una leggera gratinatura.  Fare intiepidire e sformare in un piatto da portata. Servire.
P.S. Come detto in premessa, trattandosi di uno sformato simile a un soufflé, una volta sfornato tenderà a sgonfiarsi. Non preoccupatevi perché ciò è naturale.

Archiviato in: Piatti Unici, Sformati Etichettato con:ricotta di pecora

« Mattonella palermitana
Crostini palermitani »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Silvana su Tricotti
  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login