Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Salsa salmoriglio

28 Novembre 2008 By Giovanni Cardella 4 commenti

salmoriglio   [680350]

La salsa salmoriglio, sammurigghiu in siciliano, è un’antica salsetta che in Sicilia viene usata per accompagnare grigliate di carne e di pesce. Solitamente viene usato il limone che deve essere emulsionato con l’olio, il prezzemolo, l’aglio e l’origano fresco.

Ingredienti

2 limoni
2 spicchi d’aglio
Un ciuffo di prezzemolo
½ cucchiaio di origano fresco
1 bicchiere di olio extravergine d’oliva

Preparazione

Spremere i limoni e filtrare il succo. Lavare il prezzemolo e tritarlo finemente assieme  all’aglio pelato,  unirli all’olio in una scodella congiuntamente all’origano. Fare scaldare leggermente  un bicchiere d’acqua e incorporarla lentamente all’olio mescolando continuamente con una forchetta, unire il succo di limone poco per volta proseguendo a mescolare. Alla fine deve risultare una salsetta ben emulsionata e sarà pronta all’uso.

P.S la fonte della foto qui

Curiosità

Nelle isole Lipari usano il vino invece del limone. Resta comunque un ottimo condimento che non presenta particolari difficoltà e garantisce applausi alla cuoca (o al cuoco!).

Archiviato in: Prodotti Tipici, salse e condimenti

« Pignoccata di Palermo il dolce di Carnevale
Cuscus ( o Cous Cous) di pesce alla Trapanese »

Commenti

  1. Lucia dice

    7 Novembre 2011 a 16:04

    QUESTO SITO E’ MERAVIGLIOSO !!!!!!!!!!!!!
    CONFESSO DI ESSERE UNA NOVELLINA IN FATTO DI COMPUTER , MA COME DEBBO FARE PER ACCEDERE ALL’INDICE DELLE PIETANZE?
    GRAZIE ANTICIPATAMENTE , LUCIA

    Rispondi
    • Giovanni dice

      7 Novembre 2011 a 20:38

      Ciao Lucia, ti do qualche informazione per la ricerca delle nostre ricette: Intanto nella prima pagina hai a disposizione sei foto di ricette in evidenza più altre sette che si riferiscono agli ultimi articoli inseriti. Aprendo una di queste ricette potrai leggere la ricetta integrale in questione; inoltre, sempre su questa nuova pagina avrai la possibilità di accedere ad altre otto ricette delle quali ne troverai quattro sul lato destro della pagina ed altre quattro a fine ricetta.
      La ricerca mirata invece la puoi effettuare in due modi:
      – in alto a destra delle pagine trovi una casella “cerca”; qui puoi inserire una parola chiave, ad esempio sarde, che ti consentirà di vedere tutte le ricette in archivio in cui esiste quest’ingrediente. Oppure, sempre in questa casella, puoi inserire il nome di una ricetta, ad esempio arancine e, sé presente in archivio ti comparirà il link della ricetta.
      – Al centro della prima pagina del sito hai la possibilità di effettuare la ricerca per categorie, antipasti, primi, ecc. basta cliccare su una categoria e avrai la possibilità di trovare tutte le ricette in archivio di quella categoria.
      Ci auguriamo di esser stati esaustivi, in ogni caso siamo sempre a disposizione per chiarimenti e suggerimenti. A presto
      Ricette di Sicilia

      Rispondi
  2. Lucia dice

    8 Novembre 2011 a 15:53

    Grazie Giovanni , sei meraviglioso (quasi )come il tuo sito .

    Rispondi
    • Giovanni dice

      11 Novembre 2011 a 08:28

      Ciao Lucia,…lusingato!!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Silvana su Tricotti
  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login