Arance, mandarini e limoni, simbolo della nostra isola, sono gli ingredienti essenziali per la preparazione del rosolio di agrumi. È molto importante che gli agrumi non siano trattati.
Il rosolio è la combinazione di ingredienti che vengono esaltati dall’alcool e dallo sciroppo (solitamente acqua e zucchero).
Molto diffuso, fin dai tempi antichi nell’Italia meridionale e particolarmente in Sicilia. Qui, lo prepariamo, ancora oggi, con i più svariati elementi come, menta, alloro, citronella, semi di anice, caffè e molti altri ancora, che costituiscono la base principale di un liquore genuino fatto in casa.
Ingredienti
2 limoni io ho usato grossi limoni somiglianti ai cedri (“pipittuna”)
4 arance
3 mandarini (possibilmente con la buccia molto sottile)
4 dl di alcool a 90°
8 dl di acqua
300 grammi di zucchero
Procedimento
Lavare gli agrumi, che non devono essere trattati, e sbucciarli con il pelapatate, in modo da prendere soltanto la parte superficiale e non la parte bianca della buccia. Mettere le bucce in un barattolo, provvisto di chiusura ermetica, versarvi l’alcool, chiudere ermeticamente e lasciare riposare per quindici giorni. Ricordarsi di scuotere giornalmente il contenitore.
Trascorso il tempo, filtrare il liquido eliminando le bucce, preparare lo sciroppo sciogliendo lo zucchero nell’acqua calda, farlo raffreddare e aggiungerlo all’alcool filtrato. Richiudere il barattolo e, dopo un mese, filtralo ancora usando una stoffa di cotone. Imbottigliare e servire freddissimo.
ciao! sono anna e da poco che visito il vostro blog, ho letto tante riccette,è devo farvi tantissimi conplimentiiii. desidero se vie posibile avere riccette che abbia come ingrediente la farina di mandorle ho 3 pachetti di farina che devo conzumare grazie. 1 saluto caloro a tutti voi che curate il blog………….
Ciao Anna, ti ringraziamo per i complimenti al nostro sito, ci auguriamo che questo sia il primo di una lunga serie d commenti alle nostre ricette. Per quanto riguarda i tuoi pacchetti di farina di mandorle ti diamo due ricette che ti permetteranno di sfruttare le tue scorte:
Biscotti da dessert ( clicca qui per la ricetta)
Biscotti all’anice e biscotti alle mandorle (clicca qui per la ricetta)
Ci interesserebbe avere un tuo parere sulle ricette. A presto
Ricette di Sicilia
davvero una ricetta piena di vitamine benefiche per il nostro corpo, complimenti.
Grazie e alla prossima
Invece di soffriggere la cipolla nell’olio’io la faccio appassire nell’acqua’il piatto risulta piu’digeribile.
Ciao Adriana, considerato che il commento l’hai inserito su rosolio di agrumi, non riusciamo a capire a cosa ti riferisci.
Saluti ma nel rosolio non è poco alcool le bucce non si coprono devo aggiungere alcool ogni tanto?
Ciao Alex, segui atentamente la ricetta così com’è e otterrai il prodotto che vedi imbottigliato. Non devi aggiungere alccol, devi semplicemente ricordarti che giornalmente devi scuotere il contenitore dove hai messo alcool e bucce insieme. A presto
Grazie Giovanni ma ho messo 1litro di alcool adesso faccio il doppio e più Delle dosi grazie ancora e buone feste a tutti
Ciao Alex, figurati! E’ sempre un piacere. A presto
Ciao Giovanni il rosolio buonissimooooo ieeee grazie continua non fermarti
Ciao Alex, tranquillo, non mi fermo!!!
A presto