Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Pasta alla Palina o Paolina

7 Ottobre 2008 By Giovanni Cardella Lascia un commento

pasta-alla-palina  680350

La Pasta alla Palina, conosciuta anche come Paolina o Paoluta è un piatto della tradizione palermitana che si tramanda da generazioni nelle famiglie della città e ognuna ha la propria versione, rivista e corretta secondo i gusti.

 Modifiche apportate a parte, la pasta alla Palina mantiene i toni aromatici della cannella e dei chiodi di garofano tipici della tradizione araba che ha influenzato in maniera pesante tutta la gastronomia siciliana. Le origini di questo piatto conducono a frate Paolino del monastero San Francesco di Paola  di Palermo.

La ricetta per quattro persone

400 grammi di ziti
800 grammi di pomodori
Olio extravergine d’olive q.b.
1 spicchio d’aglio
un pizzico di cannella
un chiodo di garofano pestato
8 sarde salate
Basilico
Sale e pepe q.b.

Procedimento

Bollire i pomodori e passarli al setaccio. In una padella versare mezzo bicchiere d’olio e unirvi l’aglio tritato. Aggiungere le sarde salate e pestarle fino a ridurle in poltiglia, quindi la salsa di pomodoro, il basilico, il chiodo di garofano polverizzato e la cannella.
Cuocere gli ziti al dente, colarli e versarle nella padella amalgamando bene con la salsa, a fiamma vivace per circa tre minuti.

Un vino consigliato per questa ricetta è un bianco d’Alcamo D.O.C.

Archiviato in: Primi

« Sfincione palermitano
Pasta con i broccoli in tegame »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Pomodori secchi ripieni
  • Maria Grazia Specioso su Pomodori secchi ripieni
  • Salvatore su Pituni messinesi
  • Giovanni Cardella su Cuccìa con crema di ricotta
  • Giovanni Cardella su Passoline

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2021[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il Consenso