Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Prodotti tipici siciliani: apre A’ Putia di Ricette di Sicilia

28 Novembre 2011 By Gabriele 4 commenti

 

Al momento l’attività de la Putìa è sospesa

 

Apre a’ Putìa di Ricette di Sicilia

Con un pizzico di emozione vogliamo comunicare a tutti i nostri lettori e amici l’apertura de a’ Putia di Ricette di Sicilia. In molti sapranno già cosa è una “Putìa”, ma per chi non lo sapesse con questo termine dialettale si indica in Sicilia la bottega di alimentari nella quale acquistare prodotti e ingredienti per rimpinguare la propria dispensa.

Con questa “filosofia” abbiamo inaugurato un sito di commercio elettronico dedicato interamente alla vendita di prodotti tipici siciliani e a tutti quegli ingredienti difficili da reperire fuori dai confini siciliani e spesso indispensabili per realizzare le ricette che vi proponiamo.

L’offerta dei prodotti presenti sul sito a’ Putia di Ricette di Sicilia è in constante divenire, nel senso che abbiamo tracciato una linea base iniziale alla quale andremo ad aggiungere prodotti seguendo le vostre segnalazioni e richieste. Già diversi utenti, ovviamente al corrente della nostra iniziativa, ci hanno inviato una “lista dei desideri” richiedendoci di inserire le Passoline piuttosto che la Zuccata, o le scorze dei cannoli piuttosto che la Caponata artigianale.

Prodotti Tipici Siciliani

Il rapporto che abbiamo instaurato fin da subito con i nostri lettori è sempre stato di grande cordialità ed è stato caratterizzato da un grande dialogo, sia attraverso i commenti qui sul sito che sul gruppo e la fanpage di Facebook; ci piacerebbe ricevere le vostre opinioni sulla Putìa, le vostre indicazioni o richieste di prodotti e ingredienti particolari.

Vi invitiamo quindi ad una visita alla nostra Putìa, presto tante offerte lancio e promozioni natalizie!

 

 

Archiviato in: Prodotti Tipici Etichettato con:Specialità Siciliane

« Sfoglia con crema pasticcera – Lingua di bue
Cavolfiore gratinato con patate »

Commenti

  1. salvatore genova dice

    3 Dicembre 2011 a 08:36

    ottima scelta,complimenti,ne terrò conto visto che sto cercando un locale per aprire un ” SICILIAN FOOD” e…….AUGURI

    Rispondi
    • Giovanni dice

      4 Dicembre 2011 a 10:06

      Ciao Salvatore, un grande in bocca al lupo per la tua attività!
      Anche la tua ci sembra una scelta azzeccata. Ti auguriamo tanto successo.
      Se vorrai noi saremo a tua disposizione. Un abbraccio ed auguri per le prossime feste.

      Rispondi
  2. Raffaele Bruno dice

    3 Dicembre 2011 a 19:34

    Ottima idea Giovanni! Presto ordinerò il capello d’angelo per la cassata…Infine una richiesta: sarebbe possibile in futuro mettere in vendita l’estratto? Perchè per la pasta c’anciova ci vorrebbe! A presto!

    Rispondi
    • Giovanni dice

      7 Dicembre 2011 a 18:11

      Ciao Raffaele, abbiamo allestito questo nuovo blog per cercare di accontentare chi, come te, spesso ci richiede prodotti tipici siciliani. Tuttavia, per tanti motivi, siamo ancora in fase “sperimentale”. In ogni caso, ogni qual volta avrete bisogno di qualcosa non compresa in catalogo, segnalatecelo con questo mezzo e, se tecnicamente sarà possibile, esaudiremo la richiesta.
      Il capello d’angelo, così come i canditi o la pasta di mandorle sono disponibili. Facci sapere. A presto
      Giovanni

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Silvana su Tricotti
  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login