Le pappardelle al sugo di mazzareddi e capperi ci è stata gentilmente concessa dall’iger @cornettoallapanna in ricordo della sua amata zia che spesso la preparava per lei. E’ un piatto dal sapore particolare dovuto all’esclusivo gusto dei mazzareddi. In Sicilia questi cavoli selvatici sono conosciuti come amaretti o amarelli, simili ai cavuliceddi e alle cime di rapa.
I mazzareddi si possono trovare dal venditore addetto nel periodo primaverile (Marzo – Aprile), oppure, cosa molto frequente in Sicilia, raccoglierla direttamente alla fonte divenedo così un prodoto per intenditori.
(Ricetta e foto di@cornettollapanna)
Ingredienti per quattro persone
gr 500 di mazzareddi
gr 400 di pappardelle o spaghetti
due acciughe salate
gr 10 capperi dissalati
gr 15 pinoli
due spicchi d’aglio
10-15 pomodorini Pachino
pecorino grattugiato q.b.
un ciuffo di basilico
olio e.v.o. q.b.
Procedimento
Lavare accuratamente la verdura e ricavare soltanto le cimette. In una padella mettere a rosolare uno spicchio d’aglio (che poi elimineremo) e poi unire le cimette. Farle cuocere al dente e metterle da parte.
In un’altra padella antiaderente soffriggere il secondo spicchio d’aglio, che toglieremo non appena dorato, quindi aggiungere i capperi, le acciughe, i pinoli, i pomodorini pachino tagliati a metà, un pizzico di sale e il basilico. A questo punto unire anche le cimette di mazzareddi e cuocere a fuoco vivace per pochi minuti. Completare la cottura coprendo con un coperchio.
Intanto cuocere la pasta al dente, scolarla e mantecarla con poca salsa dei mazzarelli e il pecorino. Servire aggiungendo altra salsa e spolverare con il formaggio grattugiato.
Lascia un commento