Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Pasta al nero di seppia

3 Ottobre 2008 By Giovanni Cardella Lascia un commento

Pasta al nero di seppia

“Pasta al Nero di Seppia: Gusto del Mare da Assaporare“

Esplora il Gusto Intenso del Mare con la Pasta al Nero di Seppia

Se non hai mai osato provare il sugo nero come il carbone, la Pasta al Nero di Seppia ti sorprenderà. Questo piatto offre un’esperienza culinaria unica, avvolta nel caratteristico sapore del mare che conquista i palati più esigenti. Un’esperienza culinaria della cucina siciliana da soddisfare.

Ingredienti per Quattro Persone per la Pasta al Nero di Seppia

Ingredienti Essenziali per un Viaggio Gastronomico

400 grammi di linguine o altro tipo di pasta lunga
300 grammi di concentrato di pomodoro
2 seppie con le sacche contenenti il nero
1 spicchio d’aglio
1 bicchiere di vino bianco
1 mazzetto di prezzemolo
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.

Procedimento: Dal Rosolare alla Mantecatura

1. Pulire le seppie e tagliarle a striscioline, conservando le sacche con il nero.
2. In una casseruola, rosolare l’aglio tritato e aggiungere le seppie, sfumare con il vino.
3. Unire il concentrato di pomodoro e il contenuto delle sacche delle seppie, aggiustare di sale e pepe, cuocere a fuoco moderato per circa trenta minuti.
4. Cuocere le linguine al dente in abbondante acqua salata, scolarle e condire con la salsa ottenuta, spolverare con pepe macinato al momento e prezzemolo tritato.

“Origini e Curiosità sulla Pasta al Nero di Seppia”

L’uso della sacca d’inchiostro della seppia per preparare il condimento per la pasta ha origini siciliane orientali, rivendicate da Messina, Siracusa e Catania. Questi luoghi si vantano di creare piatti come il “Ripiddu Nivicatu”, un risotto al nero accompagnato da ricotta di pecora e pomodoro, una vera rappresentazione culinaria dell’Etna coperto di neve e di colata lavica.
Con questa ricetta, vi immergerete in un viaggio culinario che unisce tradizione, gusto e curiosità, esplorando l’affascinante mondo della Pasta al Nero di Seppia. Buon appetito!

Pasta al nero di seppia

 

Archiviato in: Primi Etichettato con:pasta al nero di seppia, Primi di Pesce, ricetta siciliana, seppie

« Pasta con bottarga di tonno
Pasta con gamberetti e fiori di zucca »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Silvana su Tricotti
  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login