San Valentino si avvicina e quale migliore occasione se non la festa degli innamorati per cimentarci in cucina e preparare degli sfiziosi biscotti di San Valentino per il nostro amore? Oggi abbiamo quindi pensato di proporvi i deliziosi passavùlanti .
I passavùlanti sono dei biscotti che venivano preparati, assieme ad altri tipi di dolcetti fatti in casa, per tradizione in occasione dei matrimoni degli abitanti del paese di Vicari per rallegrare le tavole imbandite in quei gioiosi giorni di festa, assieme a mandorle abbrustolite al forno e ceci.
Fare una sorpresa d’amore per San Valentino significa celebrare l’amore, sia che si tratti un delizioso dolcetto fatto in casa, sia che si tratti di una cena romantica con la tavola imbandita ad arte ad esempio. Noi oggi vi suggeriamo il dolcetto da preparare per San Valentino, ma se volete delle ispirazioni per preparare una perfetta tavola romantica per la cena di San Valentino, o ancora delle idee su come rendere più romantici ed accoglienti gli ambienti di casa, vi consigliamo di visitare il sito di Dalani, famoso shoponline di complementi d’arredo per la casa.
Andiamo a vedere ingredienti e procedimento per realizzare i passavùlanti.
Ingredienti
4 uova intere (5 se piccole)
1 kg di mandorle decorticate
800 grammi di zucchero bianco
una bacca di vaniglia
200 gr di farina
succo di mezzo limone
un pizzico di cannella
Procedimento
Abbrustolire le mandorle e tritarle in modo grossolano. Porre poi zucchero e uova in una terrina e procedere a montare con l’aiuto di una frusta fino a che il preparato non diventa gonfio e dal colore chiaro. Servono circa 15/20 minuti se lo fate a mano con un frusta. Procedete poi unendo i semi della bacca di vaniglia, la cannella, le mandorle, la farina ed il succo di limone. Miscelare per bene il preparato procedendo dal basso verso l’alto.
Ungere una teglia e riporvi il composto così ottenuto, suddividendolo in mucchietti, non troppo vicini l’uno all’altro. Porre in forno preriscaldato a 180° per circa sei minuti nell’area bassa del forno e successivamente nell’area alta del forno per la stessa quantità di tempo.
Infine uscire dal forno e lasciare raffreddare prima di gustarli.
Siamo certi che apprezzerete la loro consistenza morbida e friabile e il loro sapore delicato. E siamo anche convinti che prenderete per la gola anche i vostri innamorati.
Buon San Valentino!
[articolo in collaborazione con Dalani]
Lascia un commento