Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Pasticcio alla Norma

28 Febbraio 2015 By Giovanni Cardella Lascia un commento

pasticcio alla norma

La ricetta di questo sfizioso pasticcio alla norma è della nostra amica Rosamaria Di Bartolo. È il piatto vestito a festa della famosa pasta alla Norma simbolo della cucina siciliana e della città di Catania. Quando si parla di pasta alla Norma è automatico il collegamento con l’omonima opera di Vincenzo Bellini dalla quale prende il nome.

Ingredienti per 4 persone

2 grosse melanzane turche(assorbono meno olio)
olio d’oliva evo
700 gr di passata di pomodoro
un spicchio di aglio
una manciata di foglie di basilico
300 gr di ricotta salata (non affumicata)
400 gr di pennette

Preparazione

Tagliare a fette le melanzane nel senso della lunghezza e metterle a bagno col sale grosso, asciugarle e friggerle,
preparare una salsa molto semplice solo con lo spicchio di aglio e il basilico,
cuocere le penne, mescolarle con la salsa, qualche melanzana spezzettata e con metà della ricotta salata grattugiata.
Foderare completamente una teglia con le melanzane a fette sovrapponendole un po’ per non lasciare spazi, riempirla con la pasta e infornare per una mezz’ora a 180 gradi.
Nel frattempo in una padella antiaderente versate la ricotta salata grattugiata per formare delle sfoglie come si fa col grana.
Quando la pasta è pronta rovesciarla si un piatto da portata e guarnirla con un altro po’ di ricotta grattugiata, con un pochino di salsa, con sfoglie preparate e infine col basilico.

Archiviato in: Senza categoria

« Caviale di Lumaca: raffinata specialità siciliana da gourmet
Cosciotto di capretto al forno »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Silvana su Tricotti
  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login