Il cosciotto di capretto al forno che vi presentiamo oggi è una ricetta originaria delle zone interne della Sicilia che oggi è molto diffusa in ogni angolo dell’isola.
Nella cucina siciliana capretto e agnello sono presenti sia nella cucina povera che in quella conosciuta come quella dei monsù.
Diverse possono essere le preparazioni: alla brace, al forno con i piselli, aggrassàtu con le patate e in tanti altri modi.
Ingredienti per 6 persone
kg 1,5 cosciotto di capretto
kg 1,5 patate
due cipolle
due rametti di rosmarino
strutto oppure olio extravergine d’oliva q.b.
sale e pepe q.b.
Nota
Per tradizione, in questo tipo di ricette, andrebbe usato lo strutto perché, fino agli anni sessanta del secolo scorso, è stato l’elemento principale per queste preparazioni. Ciò non toglie che si può usare tranquillamente un buon olio d’oliva.
Procedimento
Lavare le patate, sbucciarle, tagliarle a spicchi e metterle in acqua pulita, quindi scolarle e asciugarle.
In un tegame, con lo strutto, soffriggere i cosciotti che poi adageremo su una teglia insieme alla patate, le cipolle affettate, i rametti di rosmarino. Aggiustare di sale e pepe e cospargere il tutto con fiocchetti di strutto. Mettere in forno preriscaldato a 180° per circa trenta minuti (dipende dalla grandezza dei cosciotti); in ogni modo, fino a doratura della carne e delle patate.
Lascia un commento