Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Aguglia imperiale al forno

16 Dicembre 2015 By Giovanni Cardella Lascia un commento

aguglia-imperiale-al-forno-[680]

L’aguglia imperiale al forno è un piatto insolito sopratutto per il pesce stesso che non è tanto facile da reperire; eppure è un secondo molto apprezzato nella cucina siciliana. Benché questo pesce porta il nome di aguglia, non ha nulla a che vedere con la comune aguglia dei nostri mari. In realtà appartiene alla stessa categoria del marlin bianco.

Vive in mare aperto (e comunque lontano dalle coste) o nell’oceano e può raggiungere o superare i due metri di lunghezza. Presente nel Mediterraneo è un pesce che, in un certo senso, rassomiglia al pesce spada e si differenzia per il rostro corto e la lunga prima pinna dorsale (che nel pesce spada è corta ed alta).
Solitamente viene preparato alla brace e poi condito con una di salsa di pomodoro, aglio capperi e olive bianche e nere. Noi abbiamo optato per questa soluzione al forno dal risultato eccellente.

Ingredienti per quattro persone

4 trance di aguglia imperiale
50 grammi pangrattato
un ciuffo di prezzemolo
uno spicchio d’aglio privato del germoglio
olio extravergine d’oliva q.b.
un cucchiaio scarso di caciocavallo semi stagionato grattugiato
Sale e pepe q.b.

Procedimento

Mescolare al pangrattato il prezzemolo tritato finemente, l’aglio grattugiato, sale e pepe e il caciocavallo. Mettere in un piatto qualche cucchiaio d’olio con il quale bisogna ungere per bene le fette di aguglia quindi impanarle con il pangrattato aromatizzato.
Mettere in forno preriscaldato a 180 ° per una decina di minuti. Rigirare il pesce e terminare la cottura per altri 10-15 minuti. Servire caldo

Archiviato in: Senza categoria

« Olio Extravergine d’Oliva: da condimento a eccellenza stellata italiana
Riso con carciofi e piselli »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Silvana su Tricotti
  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login