Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Insalata pantesca

22 Settembre 2019 By Giovanni Cardella 1 commento

L’insalata pantesca, come si intuisce è una tradizionale ricetta dell’isola di Pantelleria. La caratteristica principale, oltre ad un connubio di sapori indescrivibili, sta nei prodotti locali usati nella ricetta.

In particolare i capperi panteschi che hanno una forte fragranza penetrante aggiungiugono sapore a molte pietanze della cucina mediterranea, dalla pasta al pesce, ed ha, inoltre notevoli proprietà diuretiche, toniche e digestive. Nel nostro caso si sposa alla perfezione con gli ingredienti della nostra ricetta che vi consiglio di provare al più presto.

Ingredienti

4 patate
2 cucchiai di capperi dissalati (possibilmente di Pantelleria)
4 pomodori
un ciuffetto di basilico
origano q.b.
70 grammi olive verdi
2 cipolle di tropea
3 cucchiai di aceto bianco
sale e pepe q.b.
120 grammi tonno sott’olio
50 grammi di caciocavallo semistagionato o tuma
olio evo q.b.

Procedimento

Bollire le patate, farle raffreddare e tagliarle a pezzi; affettare la cipolla, metterla a macerare con l’aceto e lasciare da parte.
Tagliare i pomodori a pezzi e riunirli in una ciotola capiente insieme alle olive snocciolate tagliate grossolanamente, il caciocavallo tagliato a dadini, i capperi (che in precedenza avrete dissalato in acqua corrente), le foglioline di basilico spezzettate con le mani e l’origano. Adesso unire le patate, le cipolle e il tonno sbriciolato. Aggiustare di sale e pepe e cospargere generosamente il tutto con l’olio evo. Amalgamare delicatamente ricoprire con pellicola alimentare e lasciare in frigo fin quando dovete servirla.

Archiviato in: Antipasti Etichettato con:aceto, antipasti siciliani, caciocavallo, capperi, cipolle di tropea, insalata, olive, origano, pantelleria

« Rosticceria palermitana: Gattò di patate al ragù
Le ricette più sfiziose con le mandorle salate »

Commenti

  1. Giovanni dice

    10 Febbraio 2020 a 17:56

    Ottimo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Silvana su Tricotti
  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login