Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Pasta ai fiori di zucca e pistacchi

17 Luglio 2014 By Giovanni Cardella 1 commento

Questa pasta ai fiori di zucca e pistacchi è un piatto di stagione. Fiori di zucca, pistacchi di Bronte e la fragranza dello zafferano formano un’unione irripetibile.

Ingredienti per quattro persone

grammi 400 fusilli
grammi 500 fiori di zucca
due spicchi d’aglio
una bustina di zafferano
sale e pepe q.b.
olio extravergine d’oliva
grammi 200 pistacchi di Bronte tagliati grossolanamente

Procedimento

Pulire i fiori di zucca eliminando i piccioli, metterli, per circa venti minuti, in abbondante acqua con una manciata di sale. Sciacquarli,  scolarli e tagliarli grossolanamente.
Mettere sul fuoco una padella capiente e, quando sarà calda, aggiungere l’olio e far rosolare l’aglio tritato finemente, facendo attenzione a non farlo bruciare. Aggiungere i fiori di zucca e farli cuocere nell’acqua di vegetazione che verrà fuori dai fiori stessi (se necessario aggiungere poche quantità di acqua). Unire lo zafferano sciolto in poca acqua tiepida, aggiustare di sale e pepe, completare la cottura e fare in modo che alla fine rimangano umidi e non secchi.
Lessare la pasta al dente (mettere da parte un po’ d’acqua di cottura) scolarla e adagiarla sulla padella assieme ai fiori di zucca già cotti. Spadellare a fuoco vivace unendo poca acqua di cottura della pasta. Mettere la pasta nei piatti da portata e servire innaffiando con un filo d’olio, una spolverata di pepe macinato al momento e un manciata di pistacchi.

Archiviato in: Primi

« MonrealeDOC 2014: Un weekend d’inizio estate all’insegna dell’eccellenza
Stragusto 2014: Festival del Cibo da Strada »

Commenti

  1. Leonardo Ciampa dice

    20 Luglio 2014 a 14:35

    Eccezionale!!! Complimentoni!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Silvana su Tricotti
  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login