Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Stragusto : edizione 2014 promossa a pieni voti

30 Luglio 2014 By Roberta Serio Lascia un commento

foto F. Genovese 15Nessuna aspettativa è stata tradita. D’altronde, le premesse lo lasciavano presupporre: anche quest’anno Stragusto, il festival trapanese del Cibo da Strada Mediterraneo, appena conclusosi, ha riscosso uno sbalorditivo e meritato successo.

Il pubblico, eterogeneamente ripartito tra turisti ed abitanti locali, addetti al settore e semplici appassionati del buon mangiare, food blogger e giornalisti, ha presenziato con grande entusiasmo a ciascuna delle quattro giornate in cui si è sviluppata la manifestazione. La possibilità di degustare cibi da strada poco noti in Italia, quali le specialità basche, novità dell’edizione 2014, e quelle palestinesi, ha addirittura spinto numerosi visitatori a recarsi ripetutamente nei giorni presso i vari stand espositivi per non perdere l’opportunità di nessun assaggio.



La maggiore affluenza di visitatori è stata riscontrata presso lo stand dei sapori fiorentini, altare del panino con il lampredotto, lo stand dei sapori palermitani, in cui panelle, crocchè, rascatura, sfincionello e pane con la milza hanno raggiunto il sold out, e lo stand dei sapori palestinesi. Ma i flussi di buongustai che hanno calpestato il piazzale del Mercato del pesce di Trapani hanno comunque reso onore ad ogni pietanza da strada protagonista della kermesse. Granite, polpi e torroni hanno incantato gli sguardi e dilettato i palati del pubblico.

Nonostante la gola sia annoverata tra i vizi capitali, non le si può non riconoscere un merito, quello di riuscire ad attrarre l’attenzione di popolazioni tra loro nettamente diverse, ma che riescono a convergere, sedute attorno al medesimo tavolo, per assaporare i reciproci patrimoni gastronomici, in uno scambio tanto goloso quanto culturalmente rilevante.

Il potere aggregante del cibo era noto già agli antichi. Quello del cibo da strada, a disposizione anche delle mani più umili, risulta ancora più efficace.
Ed allora, persino gli ostacoli linguistici potranno essere facilmente aggirati…

Pubblicazione di Stragusto.

Archiviato in: Note di Gola Etichettato con:Eventi Enogastronomici, Stragusto 2014

« Showcooking di Cucina Siciliana a Melilli
Inversione di Sarda: nuova veste per le sarde a beccafico »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Silvana su Tricotti
  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login