Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Polpette di tonno

27 Maggio 2009 By Giovanni Cardella 1 commento

polpette di tonno  fresco 

Polpette di Tonno. Le polpette di tonno  fresco che la cucina siciliana propone in questo periodo, Maggio – Giugno, sono la dimostrazione pratica del nome che glia antichi attribuirono a questo gustosissimo pesce: “porco di mare”.

È un ottimo secondo dal profumo inconfondibile di mentuccia che consente di prendere “due piccioni con una fava” ovvero, cucinando questo piatto avrete preparato, contemporaneamente, il secondo ed il primo. Infatti, il sugo delle polpette si presta alla perfezione per condire  un appetitoso piatto di pasta.

Ingredienti

Un chilo di tonno fresco
Pangrattato q.b. (circa tre quattro cucchiai)
50 grammi di caciocavallo semistagionato grattugiato
3 uova
50 grammi di passoline
50 grammi di pinoli
Aglio
Foglie di mentuccia
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
400 grammi di concentrato di pomodoro
Una cipolla affettata finemente
350 grammi di pisellini freschi (oppure surgelati)
Una foglia di alloro
Zucchero q.b.

Procedimento

Mettere il tonno in una ciotola piena d’acqua per circa due ore. Ciò permette di schiarirlo e renderlo più digeribile.
Cuocere i piselli (se usiamo quelli surgelati, li scongeliamo in acqua salata bollente con 1 foglia di alloro e un pizzico di zucchero). Una volta cotti, scolarli, eliminare la foglia di alloro e metterli da parte.
Scolare e asciugare bene il tonno tritarlo finemente, quindi  amalgamarlo con il pangrattato, le uova l’aglio e la mentuccia tritati finemente, sale e pepe, passoline e pinoli ed il caciocavallo grattugiato. La consistenza ci deve permettere di confezionare le polpette che, una volta preparate, passeremo a friggerle in un tegame con poco olio; questo permetterà alle polpette di compattarsi. Una volta fritte metterle da parte.
Nello stesso tegame soffriggere la cipolla e poi aggiungere il concentrato di pomodoro, diluito in acqua tiepida, e qualche foglia di mentuccia. Aggiustare di sale e pepe, un paio di cucchiaini di zucchero e far cuocere. A cottura quasi ultimata unire le polpette ed i pisellini. Completare la cottura e servire.

Archiviato in: Secondi Etichettato con:Cucina Siciliana, pesce siciliano

« Caciocavallo
Pasta al ragù di tonno »

Commenti

  1. antonella dice

    2 Maggio 2011 a 15:51

    Ricetta favolosa!Ottima in accompagnamento ad un piatto di cus cus. Sperimentata più volte, gli avanzi si possono congelare e usare per condire la pasta.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Silvana su Tricotti
  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login