Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Pasta con gamberetti, zucchine e pomodorini

7 Giugno 2014 By Giovanni Cardella 3 commenti

pasta con gamberetti, zucchine e pomodorini

Pasta con gamberetti, zucchine e pomodorini Pachino è un soddisfacente primo piatto, ed è uno dei tanti esempi pietanze  che comunemente vengono chiamate mare-monti. In questa ricetta gli ingredienti garantiscono il gusto singoli di ogni ingrediente. 

 

Ingredienti per quattro persone

500 grammi spaghetti
300 grammi gamberetti sgusciati
300 di zucchine
300 grammi pomodorini Pachino
2 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
½ cipolla
olio extravergine d’oliva
1/2 bicchiere di vino bianco secco
sale e pepe q.b.

Procedimento

Rosolare in una padella la cipolla tritata con qualche cuchiaio d’olio. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà, aggiustare di sale e pepe, far cuocere finchè il pomodoro sarà appassito e metterli da parte.
Schiacciare uno spicchio d’aglio, metterlo a rosolare nella stessa padella ed eliminarlo non appena sarà imbondito; unire le zucchine già pulite a tagliate a cubetti e spolverare con il sale e pepe necessari. Ultimata la cottura unirle ai pomodorini messi da parte in precedenza.
Sempre nella stessa padella mettere l’altro spiccio d’aglio schiacciato e toglierlo quando sarà ben rosolato; aggiungere i gamberetti, una spolverata di prezzemolo tritato finemente e farli soffriggere per pochi minuti, quindi sfumare con il vino e togliere dal fuoco.
Amalgamare i gamberetti, i pomodorini, le zucchine e fare insaporire per qualche minuto su fiamma media.
Lessare gli spaghetti al dente, unirli al condimento e spadellarli, a fuoco vivace, unendo poca acuqa di cottura della pasta, fino a completare la cottura degli spaghetti.
Servire spolverando abbondantecon una manciata di prezzemolo tritato.

Archiviato in: gamberetti, Primi

« Timballo di maccheroncini con broccoli fritti
Paté e salsa di capperi »

Commenti

  1. ornella dice

    2 Maggio 2015 a 14:11

    ottimi complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  2. Liliana Gandolfo dice

    9 Settembre 2018 a 12:43

    Siete i migliori!

    Rispondi
    • Giovanni Cardella dice

      1 Ottobre 2018 a 19:57

      Ciao Liliana Gandolfo, quando ricevo commenti come il tuo, mi sento veramente gratigficato per il nostro lavoro-hobby che ormai facciamo da dieci anni.
      Grazie, grazie d cuore!
      A presto
      Ricette di Sicilia

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Silvana su Tricotti
  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login