Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Sfincette

5 Marzo 2009 By Giovanni Cardella Lascia un commento

Sfincette

Le sfincette dell’Immacolata sono tipiche della gastronomia palermitana. Si preparano il 7 dicembre, vigilia dell’Immacolata, ed è il giorno nel quale con queste squisitezze si apre il periodo natalizio.


Simili alle fritture in pastella di verdure, già pubblicate, si possono gustare soltanto fritte, oppure farcite con “passole” (uva passa), pezzetti di cioccolato fondente, ricotta, pezzetti di caciocavallo fresco ed infine “abbagnate” (impregnate) nello zucchero semolato. Anche questi sono dei dolcini comunissimi nella cucina siciliana, ereditati dai saraceni, che non si può fare a meno di assaporare.

Ingredienti

1 chilo di farina 00
500 grammi di patate lessate
25 grammi lievito di birra
2 cucchiaini di zuccchero
2 cucchiaini di sale (circa 20 grammi)
Uva passa
Cioccolato fondente a pezzetti
Ricotta
Caciocavallo a pezzetti

Procedimento

Riunire sul piano di lavoro la farina, le patate lessate passate al setaccio e il lievito sciolto con lo zucchero in poca acqua tiepida. Cominciare ad impastare e, quando il composto sarà amalgamato, aggiungere il sale. Continuare a lavorare l’impasto energicamente, battendolo anche sul piano di lavoro fin quando si otterrà una pasta morbida e liscia. Mettere a lievitare in luogo tiepido per due ore. Il volume dovrà raddoppiare. Farcire delle piccole palline, dall’impasto ottenuto, con gli ingredienti prescelti, aiutandovi con un cucchiaio (bagnato con acqua, di volta in volta) e friggerle in abbondante olio caldo.
Servire spolverizzandole con lo zucchero.

Archiviato in: Dolci Etichettato con:Cucina Siciliana, Pasticceria Siciliana, rosticceria siciliana

« Tuma fritta imbottita con acciughe salate
Cardi fritti in pastella »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Pane con le Panelle
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del Monsù
  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Giovanni Cardella su Zuccata
  • Giovanni Cardella su Granita di fichi d’India

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2023[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login