Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Cassata siciliana al forno

19 Novembre 2008 By Giovanni Cardella 59 commenti

Cassata siciliana al forno

La cassata al forno che vi descrivo risale  al periodo della dominazione saracena (831 – 1072), quando si diffondeva in Sicilia anche l’uso della canna da zucchero, e pertanto molto tempo prima della più nota cassata siciliana nata nel diciannovesimo secolo.
… 

Read More »

Archiviato in: Dolci Etichettato con:crema di ricotta, Cucina Siciliana, Pasticceria Siciliana, Ricette Siciliane

Cartoccio con crema di ricotta

18 Novembre 2008 By Giovanni Cardella 49 commenti

Il cartoccio con crema di ricotta è un dolce tipico palermitano che fa parte della schiera delle bontà da rosticceria siciliana.

… 

Read More »

Archiviato in: crema di ricotta, Dolci, Rosticceria Etichettato con:Cucina Siciliana, Pasticceria Siciliana, Ricette Siciliane, rosticceria siciliana

Sfince di San Giuseppe

15 Novembre 2008 By Giovanni Cardella 64 commenti

sfince-di-san-giuseppe-[680-2016]

Le Sfince di San Giuseppe  tradizionalmente consumate il 19 Marzo, sono dolci dalla pasta estremamente soffice tramandatoci dalla cultura araba.

… 

Read More »

Archiviato in: Dolci Etichettato con:Pasticceria Siciliana

Biscotti di San Martino

11 Novembre 2008 By Giovanni Cardella 64 commenti

Biscotti di San Martino

I biscotti di San Martino sono dei particolari biscotti artigianali, vecchi come il mondo, che i palermitani usano preparare l’11 Novembre in memoria di San Martino.

… 

Read More »

Archiviato in: biscotti, Dolci Etichettato con:Cucina Siciliana, Pasticceria Siciliana, Ricette Siciliane

Cassata Siciliana

7 Novembre 2008 By Giovanni Cardella 80 commenti

La cassata siciliana rappresenta la pietra filosofale dei dolci siciliani che, assieme al cannolo, è conosciuto in tutto il mondo.
… 

Read More »

Archiviato in: Dolci, Prodotti Tipici Etichettato con:Cassata Siciliana, Cucina Siciliana, Pasticceria Siciliana

Cannolo siciliano

5 Novembre 2008 By Giovanni Cardella 208 commenti

Il cannolo siciliano, insieme alla cassata siciliana, è il dolce più rappresentativo della nostra isola, ed è tipico del carnevale perché sembra essere nato per  scherzo.
Da ragazzi, spesso questo scherzo lo facevamo confezionando un cannolo dove alle estremità c’era la crema di ricotta, mentre all’interno mettevamo un batuffolo di cotone idrofilo. Era uno sballo, poiché la vittima morsicava con gusto l’estremità  per poi trovare la sorpresa!… 

Read More »

Archiviato in: Dolci Etichettato con:Pasticceria Siciliana

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Pagina successiva »

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Silvana su Tricotti
  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login