La pizza ruatica è una gradevole e stuzzicante pietanza caratterizzata dal gusto dolce-salato. E’ un’antica ricetta di nonna Anita, che sapeva preparare squisitezze come questa.
…
Zuccata
La zuccata o cucuzzata, è un l’ingrediente tipico della pasticceria siciliana. Veniva ricavata da un tipo di zucca particolare a forma di tromba, la “virmiciddara”, ed era famosa quella preparata dalle suore della Badia del Cancelliere di Palermo. Ai nostri giorni viene ricavata dalla zucca gialla e dalla buccia delle angurie.
…
Crostata al gelo di mellone
Crostata al gelo di mellone
La crostata al gelo di mellone di cui vi parlerò è un tipico dolce Palermitano, ed è l’incoronazione del gelo di anguria (che in Sicilia comunemente si usa chiamare mellone).
…
Ramacchè (bignè fritti)
I ramacchè sono la versione fritta di ciò che a Palermo sono chiamati molto semplicemente “sciù”; quei deliziosi bignè farciti comunemente con crema di ricotta.
…
Concorso la Ricetteria.com – La nostra Cassata Siciliana sul podio!
Una bella soddisfazione per il nostro sito, abbiamo partecipato al simpatico Contest di Natale, il concorso indetto da La Ricetteria.com presentando la nostra versione della Cassata Siciliana. Con grande piacere abbiamo appreso che la nostra ricetta si è classificata al terzo posto. E’ davvero una bella sensazione che il lavoro che stiamo svolgendo con tanta passione sia gradito e apprezzato.
Ancora un grazie agli organizzatori e allo staff de La Ricetteria.
Pignoccata di Palermo il dolce di Carnevale
La pignoccata è un dolce che si prepara nella provincia di Palermo in occasione del Carnevale, da non confondersi con quello messinese ricoperto di glassa bianca e cioccolata fusa.
…