La ricetta delle cozze alle mandorle che pubblichiamo è del nostro sostenitore Franco Pesce che, qualche giorno fa, ha avuto il piacere di gustare in un ristorante trapanese.
L’origine della ricetta non sapremo a chi attribuirla. In ogni caso è un piatto in uso nella provincia di Trapani, dove le mandorle spesso vengono accoppiate a primi piatti con frutti di mare, come le cozze, e pomodoro Pachino. Infatti, un primo piatto di Favignana viene condito con il tipico pesto locale composto da noci, mandorle, pinoli, basilico, prezzemolo e pomodorini. L’accostamento alla nostra ricetta è evidente ed è proprio quest’approccio che ci ha invogliato a pubblicarla. Inoltre, ci è sembrata molto gradevole e originale.
Ingredienti
3 kg cozze
½ bicchiere di vino bianco
2 mazzetti di basilico
10 spicchi d’aglio
600 grami pomodori Pachino
100 grammi di mandorle pelate
Un mazzetto di prezzemolo
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Procedimento
Lavare accuratamente le cozze, raschiarle ed eliminare incrostazioni e lacci superflui. Metterle in una pentola, con circa mezzo litro d’acqua fredda e il vino, aggiungere quindi sette spicchi d’aglio, le foglie di un rametto di basilico ben lavate, il tutto tritato finemente. Aggiungere ancora un quarto del mazzetto di prezzemolo tritato grossolanamente e un po’ di sale (a gusto si può unire un po’ di limone). A questo punto mettere la pentola sul fornello a temperatura bassa. Non appena le cozze cominceranno ad aprirsi, aggiungere un piccolo bicchiere d’olio, il pepe e completare la cottura.
In una padella, con poco olio, far dorare i rimanenti aglio tagliato a fettine e prezzemolo tritato, quindi aggiungere i pomodorini tagliati a cubetti. Far cuocere e, a cottura ultimata, aggiungere il rimanente basilico tritato.
In un’altra padella, con poco olio, tostare le mandorle tagliate a metà. Infine adagiare le cozze su un piatto di portata con un po’ di liquido di cottura delle cozze filtrato, aggiungere i pomodorini e completare cospargendo il tutto con le mandorle tostate e un po’ di prezzemolo a crudo tritato.
picciotti,si mancciaaaaaaaaaaa
Molto ok
Ragazzi, dire buon appetito è niente. Mangiate a quattro mani.