Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Carciofi all’agrodolce

25 Febbraio 2014 By Giovanni Cardella Lascia un commento

Carciofi all’agrodolce

I carciofi all’agrodolce sono una delle mille varianti di ricette della cucina siciliana dove il carciofo è protagonista insieme ad ingredienti tipici di questa cucina. L’insolito agrodolce in questa pietanza da un gusto particolarmente delicato e molto invitante.

Ingredienti

6 carciofi
2 acciughe salate
6 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio raso di zucchero
2 limoni
50 grammi di pinoli
50 grammi di passoline
olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento

eliminare le foglie più dure esterne dei carciofi spezzandoli alla base. Tagliare le foglie con le spine in modo che rimangano soltanto le parti più tenere dei carciofi. Allargarli delicatamente con le dita e, con un coltello, eliminare il fieno alla base dei carciofi e le spine rimaste sulle foglie interne più tenere. Ripulire i gambi e la base del carciofo dalle parti più dure residue, quindi tagliare il gambo in modo che i carciofi possano reggersi in piedi e depositarli in acqua acidulata con il succo di un limone.
Mettere in acqua tiepida le passoline e i pinoli. In una padellina tostare il pangrattato e riporlo in una ciotola. Sciacquare e pulire le acciughe salate e farle sciogliere,a fuoco basso, in poco olio. A questo punto amalgamare il pangrattato con lo zucchero, le acciughe sciolte, i pinoli e le passoline ben sgocciolati e il succo di un limone.
Togliere i carciofi dall’acqua, scolarli e, aiutandovi con un cucchiaio, imbottire i carciofi con il pangrattato condito. Adagiarli delicatamente in un tegame in modo che restino in piedi. Aggiungere acqua fino a metà carciofi e aggiustare il liquido con sale e pepe. Infine innaffiare il tutto con un generoso filo d’olio, avendo cura di inumidire abbondantemente l’imbottitura dei carciofi. Cuocere a pentola coperta per per circa dieci minuti. Noi abbiamo usato la pentola a pressione con un tempo di cottura di 4-5 minuti. Servire tiepidi.

Archiviato in: carciofi, Secondi

« Passavolanti di Vicari
Menu di Pasqua »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Cuccìa con crema di ricotta
  • Giovanni Cardella su Passoline
  • Giovanni Cardella su Glassa di zucchero
  • Mara Cataldi su Cuccìa con crema di ricotta
  • Maria Rosaria Iacomino su Passoline

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2021[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il Consenso