Questo sformato di riso con broccoli in tegame è una variante della più famosa pasta chi vruoccoli arriminata (pasta con broccoli in tegame) della quale vi ho già parlato dandovi anche la ricetta in un articolo dell’ottobre 2008, quando eravamo appena nati.
Ho voluto fare un piccolo esperimento sostituendo la pasta con il riso e devo dire che il risultato è eccellente, tanto da inserirlo fra le nostre ricette in modo di farvelo conoscere.
Ingredienti per quattro persone
400 grammi di riso arborio
un broccolo (cavolfiore) di media grandezza
una cipolla
50 grammi di passoline
50 grammi di pinoli
4 sarde salate pulite e diliscate
olio e.v.o.
sale e pepe q.b.
due bustine di zafferano
100 grammi di pangrattato
due cucchiaini di zucchero semolato
Procedimento
Mettere ad ammorbidire in acqua tiepida le passoline e i pinoli. Mettere a bollire in una pentola provvista di coperchio (ancora meglio se si usa la pentola a pressione) in acqua salata le cimette e le parti più morbide del broccolo. Far cuocere, con pentola incoperchiata, per circa sette minuti (quattro minuti circa con pentola a pressione) e conservare l’acqua di cottura che servirà per cuocere il riso.
Tagliare finemente la cipolla e soffriggerla in un tegame e, non appena sarà imbiondita, aggiungere le sarde salate, pestarle in modo da ridurle in poltiglia, aggiungere le passoline e i pinoli scolati e fare insaporire per qualche minuto. A questo punto unire il broccolo lessato in precedenza e spolverare un po’ di pepe macinato fresco. Amalgamare bene (arriminare) con un cucchiaio di legno in modo da ridurre il broccolo quasi in poltiglia. Unire una bustina di zafferano sciolta con qualche cucchiaio di acqua di bollitura dei broccoli, completare la cottura, togliere dal fuoco e mettere da parte il condimento.
Adagiare in un padellino il pangrattato e farlo tostare senza farlo bruciare. Quando sarà ben dorato scendere dal fuoco unire poco olio e mescolare bene. Non appena l’olio sarà assorbito aggiungere due cucchiaini di zucchero semolato e mescolare bene.
Portare a ebollizione l’acqua del broccolo messa da parte in precedenza e unirvi l’altra bustina di zafferano e il riso avendo cura di cuocerlo al dente. A cottura ultimata scolarlo e amalgamarlo al condimento già pronto, quindi depositare il riso in una teglia precedentemente oliata e spolverata con il pangrattato tostato. Cospargervi sopra altro pangrattato tostato, irrorare con un filo d’olio e infornare per circa venti minuti in forno a 180° fino a doratura della superficie. Togliere dal forno e, non appena sarà intiepidito sformarlo su un piatto da portata e servire.
Lascia un commento