Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Pasta alla marinara

28 Gennaio 2015 By Giovanni Cardella 5 commenti

 

Pasta alla marinara. La pasta alla marinara, così come il risotto alla marinara, è uno classici piatti della cucina siciliana e di quei luoghi che si affacciano sul mediterraneo.


La pasta alla marinara è un semplice primo piatto che, accompagnato da un buon vino, freddo al punto giusto, raggiunge livelli ineguagliabili per le papille gustative. Insomma un piatto da buongustai.

 

Ingredienti per sei persone

grammi 650 maglie di ziti
grammi 400 vongole
grammi 500 cozze
mezzo bicchiere di vino bianco
grammi 300 gamberi sgusciati
due calamari
grammi 600 pomodori pelati
tre spicchi d’aglio
prezzemolo tritato
olio extravergine d’oliva

Procedimento

Riempire un recipiente con acqua salata e depositarvi le vongole e lasciarle spurgare per qualche ora. Intanto pulire molto bene le cozze, il calamaro e sgusciare i gamberi. Trascorso il tempo sciacquare le vongole e batterle, una per una, dalla parte del dorso, sul fondo del lavandino. Quest’operazione è necessaria per eliminare le vongole eventualmente piene di sabbia.
In una casseruola mettere due spicchi d’aglio, interi e schiacciati e farli rosolare qualche cucchiaio d’olio quindi eliminarlo e depositare nel tegame le cozze e le vongole. Coprire con un coperchio e mettere su fuoco vivace. Dopo un paio di minuti unire il vino e sfumare scuotendo il tegame di tanto in tanto, fin quando vongole e cozze saranno tutte aperte. A questo punto eliminare il guscio di una parte di vongole e cozze, lasciandone qualcuna con il guscio per guarnire. Filtrare il liquido di cottura e metterlo da parte perché servirà a completare il condimento.
In una padella capiente soffriggere l’aglio con poco olio, avendo cura di non farlo imbiondire troppo, eliminarlo e unire il pomodoro pelato tagliato a cubetti, uno-due cucchiaini di zucchero e il sale e pepe necessari. Non appena il pomodoro sarà appassito aggiungere le vongole, le cozze e il calamaro tagliato a cubetti. Aggiustare eventualmente di sale (assaggiare prima) ed una spolverata di pepe nero macinato al momento. A cottura quasi ultimata aggiungere i gamberetti e il liquido di cottura delle vongole e delle cozze.
Lessare gli ziti al dente scolarli ed unirli al condimento. Spadellare con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e servire la pasta alla marinara  spolverando con abbondante prezzemolo tritato.

Archiviato in: Primi

« Cassata di pesce spada barocca
Tricotti »

Commenti

  1. serena dice

    28 Gennaio 2015 a 21:24

    Buonissima solo a guardarla … Complimenti ottima ricetta spiegata passo passo

    Rispondi
    • Giovanni Cardella dice

      13 Febbraio 2015 a 19:41

      Ciao Serena, Grazie!

      Rispondi
  2. Andrea Pacini dice

    29 Gennaio 2015 a 14:08

    Maglie di ziti: prima volta che mi capita di vederli.
    Spolverata di prezzemolo e… aglio no?

    Rispondi
    • Giovanni Cardella dice

      7 Febbraio 2015 a 17:40

      Ciao Andrea, spolverata di prezzemolo e… che cosa? aglio? bho!!

      Rispondi
  3. giuseppa dice

    12 Febbraio 2015 a 01:39

    mmm buone ricetta da provare in settimana …grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Luca su Crespelle di riso
  • Giovanni Cardella su Maria Stuarda
  • Luana su Maria Stuarda
  • Giovanni Cardella su Pan d’arancia
  • Silvia Anna su Pan d’arancia

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2021[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il Consenso