pasta alla marinara
La pasta alla marinara, così come il risotto alla marinara, è uno classici piatti della cucina siciliana e di quei luoghi che si affacciano sul mediterraneo.
La pasta alla marinara è un semplice primo piatto che, accompagnato da un buon vino, freddo al punto giusto, raggiunge livelli ineguagliabili per le papille gustative. Insomma un piatto da buongustai.
Ingredienti per sei persone
grammi 650 maglie di ziti
grammi 400 vongole
grammi 500 cozze
mezzo bicchiere di vino bianco
grammi 300 gamberi sgusciati
due calamari
grammi 600 pomodori pelati
tre spicchi d’aglio
prezzemolo tritato
olio extravergine d’oliva
Procedimento
Riempire un recipiente con acqua salata e depositarvi le vongole e lasciarle spurgare per qualche ora. Intanto pulire molto bene le cozze, il calamaro e sgusciare i gamberi. Trascorso il tempo sciacquare le vongole e batterle, una per una, dalla parte del dorso, sul fondo del lavandino. Quest’operazione è necessaria per eliminare le vongole eventualmente piene di sabbia.
In una casseruola mettere due spicchi d’aglio, interi e schiacciati e farli rosolare qualche cucchiaio d’olio quindi eliminarlo e depositare nel tegame le cozze e le vongole. Coprire con un coperchio e mettere su fuoco vivace. Dopo un paio di minuti unire il vino e sfumare scuotendo il tegame di tanto in tanto, fin quando vongole e cozze saranno tutte aperte. A questo punto eliminare il guscio di una parte di vongole e cozze, lasciandone qualcuna con il guscio per guarnire. Filtrare il liquido di cottura e metterlo da parte perché servirà a completare il condimento.
In una padella capiente soffriggere l’aglio con poco olio, avendo cura di non farlo imbiondire troppo, eliminarlo e unire il pomodoro pelato tagliato a cubetti, uno-due cucchiaini di zucchero e il sale e pepe necessari. Non appena il pomodoro sarà appassito aggiungere le vongole, le cozze e il calamaro tagliato a cubetti. Aggiustare eventualmente di sale (assaggiare prima) ed una spolverata di pepe nero macinato al momento. A cottura quasi ultimata aggiungere i gamberetti e il liquido di cottura delle vongole e delle cozze.
Lessare gli ziti al dente scolarli ed unirli al condimento. Spadellare con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e servire la pasta alla marinara spolverando con abbondante prezzemolo tritato.
Buonissima solo a guardarla … Complimenti ottima ricetta spiegata passo passo
Ciao Serena, Grazie!
Maglie di ziti: prima volta che mi capita di vederli.
Spolverata di prezzemolo e… aglio no?
Ciao Andrea, spolverata di prezzemolo e… che cosa? aglio? bho!!
mmm buone ricetta da provare in settimana …grazie