PASTA CON SCARTI DI CAVOLFIORE IN TEGAME
By Giovanni Cardella Lascia un commento

pasta con scarti di cavolfiore in tegame La pasta con scarti di cavolfiore in tegame o “arriminata” è venuta fuori dalla mia passione per la cucina e sopratutto per l’influenza di quella cucina circolare cosi’ come la chiama il grande chef Igles Corelli nei suoi programmi televisivi.
Le ricette più apprezzate dagli utenti

Pasta con le sarde a mare
By Giovanni Cardella 8 commenti
pasta con le sarde a mare La pasta con le sarde a mare è un piatto della cucina siciliana che, con il simpatico gioco di parole, indica una variante della tradizionale Pasta con le sarde.

Pasta con i broccoli in tegame
By Giovanni Cardella 18 commenti
Pasta con i broccoli in tegame La pasta con i broccoli in tegame, o arrìminata, è un altro dei piatti tipici della Sicilia che, come al solito, subisce tante trasformazioni da provincia a provincia. È importante però spiegare che noi, a Palermo, chiamiamo broccolo ciò che in altre parti d’Italia è il cavolfiore. La nostra…

Pasta alla Palina o Paolina
By Giovanni Cardella Lascia un commento
La Pasta alla Palina, conosciuta anche come Paolina o Paoluta è un piatto della tradizione palermitana che si tramanda da generazioni nelle famiglie della città e ognuna ha la propria versione, rivista e corretta secondo i gusti.

Sfincione palermitano
By Giovanni Cardella 108 commenti
Sfincione palermitano Lo sfincione palermitano, una delle ricette più conosciute della tradizione siciliana, possiamo affermare tranquillamente che lo sfincione palermitano è la vera pizza che i palermitani apprezzano.

Melanzane imbottite
By Giovanni Cardella Lascia un commento
La ricetta delle melanzane imbottite con melanzane tunisine è semplicemente da gustare.

Pasta con la neonata di sarde
By Giovanni Cardella 6 commenti
pasta con la neonata di sarde La pasta con la neonata di sarde in Sicilia fa parte di quelle tradizioni gastronomiche dove si usa preparare piatti a base di novellame. Nel nostro caso si tratta della neonata di sarde.