PASTA CON SCARTI DI CAVOLFIORE IN TEGAME
By Giovanni Cardella Lascia un commento

pasta con scarti di cavolfiore in tegame La pasta con scarti di cavolfiore in tegame o “arriminata” è venuta fuori dalla mia passione per la cucina e sopratutto per l’influenza di quella cucina circolare cosi’ come la chiama il grande chef Igles Corelli nei suoi programmi televisivi.
Le ricette più apprezzate dagli utenti

Panelle dolci
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Le panelle dolci sono una dolce variante delle più famose tradizionali panelle e fanno parte di tutti quei cibi che, a Palermo, si usa preparare prevalentemente per il giorno di Santa Lucia. Così, fra arancine con carne o burro e anche al forno, gattò di patate e panelle classiche, troviamo due dolci che per la…

FILETTI DI BACCALA’ ALLA MOMMO
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Perché filetti di baccalà alla Mommo e non semplicemente filetti di baccalà al forno? Intorno al 1970 un mio caro amico e collega di lavoro, originario di Mrezzojuso in provincia di Palermo, mi diede questa ricetta che, a quanto pare, usavano in famiglia. Mi incuriosì sopratutto per la particolarità della cottura che,

Crocchè palermitane
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Crocchè palermitane Le crocchè palermitane e non crocchette ma, ancora più correttamente, cazzilli costituiscono uno dei più classici e antichi esempi del mangiare di strada dei palermitani. I cazzilli sono il naturale ed inevitabile abbinamento con le panelle che insieme ad un particolare pane, danno vita ad un semplice e prelibato panino imbottito che possiamo…

Arancine di riso al forno
By Giovanni Cardella 2 commenti
Arancine di riso al forno Le arancine di riso al forno sono la versione non fritta delle tradizionali arancine siciliane. Indubbiamente hanno un gusto leggermente diverso tuttavia sono ugualmente buone e, sopratutto, danno la possibilità a chi non può abusare delle fritture di mangiare qualcosa alla quale avrebbe dovuto rinunciare. In genere quando prepariamo le…

Pasta con polpa di granchio
By Giovanni Cardella 2 commenti
Pasta con polpa di granchio La pasta con polpa di granchio come il granchio stesso, i murici (muccuna o bocconi) raccontano il sapore e il profumo del mare. Per preparare la pasta con polpa di granchio abbiamo utilizzato i granci pilusi. Andrebbe bene anche il granchio porro, ma bisogna tenere presente che le dimensioni sono…

Ammarrapanza
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Ammarrapanza L’ammarrapanza e’ una versione molto modesta del tradizionale buccellato. È un dolce molto antico che oggi è molto difficile trovare fra le produzioni dolciarie abituali. Venivano detti ammarrapanza, cioè riempi pancia che se, all’atto della vendita venivano tuffati in uno sciroppo o rosolio, costavano più cari. Nella mia memoria l’ammarrapanza resta scolpito perché è…