Timballo di patate in crosta
By Giovanni Cardella Lascia un commento

timballo di patate in crosta Il gattò di patate, dal francese gateau ci ricorda l’influenza francese nella cucina siciliana. Nel seicento, non c’era casa aristocratica palermitana che non avesse un cuoco francese, il monsù cosi chiamato dai siciliani deformando il francese monsieur. Il monsù era sempre artefice di piatti eccezionali, e fra i tanti che…
Le ricette più apprezzate dagli utenti

Arancine di riso al forno
By Giovanni Cardella 2 commenti
Arancine di riso al forno Le arancine di riso al forno sono la versione non fritta delle tradizionali arancine siciliane. Indubbiamente hanno un gusto leggermente diverso tuttavia sono ugualmente buone e, sopratutto, danno la possibilità a chi non può abusare delle fritture di mangiare qualcosa alla quale avrebbe dovuto rinunciare. In genere quando prepariamo le…

Pasta con polpa di granchio
By Giovanni Cardella 2 commenti
Pasta con polpa di granchio La pasta con polpa di granchio come il granchio stesso, i murici (muccuna o bocconi) raccontano il sapore e il profumo del mare. Per preparare la pasta con polpa di granchio abbiamo utilizzato i granci pilusi. Andrebbe bene anche il granchio porro, ma bisogna tenere presente che le dimensioni sono…

Ammarrapanza
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Ammarrapanza L’ammarrapanza e’ una versione molto modesta del tradizionale buccellato. È un dolce molto antico che oggi è molto difficile trovare fra le produzioni dolciarie abituali. Venivano detti ammarrapanza, cioè riempi pancia che se, all’atto della vendita venivano tuffati in uno sciroppo o rosolio, costavano più cari. Nella mia memoria l’ammarrapanza resta scolpito perché è…

Frittata con fiori di zucca
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Frittata con fiori di zucca La frittata con fiori di zucca, è un secondo-antipasto delizioso molto comune nella cucina siciliana. I fiori di zucca sono ingredienti dal gusto delicatissimo in grado di esaltare e altri ingredienti, come esempio mi vengono in mente due piatti che abbiamo già pubblicato nei nostri blog e che vi consiglio…

Gelo di Caffè
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Gelo di caffè I gelo di caffè, in siciliano Jèlu di cafè, è una sorta di crema al gusto di caffè che insieme ai tanti preparati come il gelo di mellone, di cannella o ancora agli agrumari gelo di arancia e limone, così come pure il biancomangiare, sono dei freschi dessert che tingono di buonumore…

Bocconi di mare bolliti
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Bocconi di mare bolliti I bocconi di mare bolliti, muccuna vugghiuti in siciliano, raccontano il sapore e il profumo del mare. Con il termine bocconi o muccuna si intendono i murici che, in qualunque modo li vogliate chiamare, deliziano il palato per gli amanti di questo genere di crostacei.