Pesto Siciliano di Pomodori Secchi
By Giovanni Cardella 6 commenti

Pesto siciliano di pomodori secchi: una delizia culinaria tramandata da Palermo Introduzione alla ricetta del pesto siciliano di pomodori secchi : Con grande onore, rendo omaggio e condivido una prelibata ricetta, accompagnata da immagini che suscitano immenso compiacimento. Tale culinario contributo è cortesia del mio amato cugino Marcello. Particolarmente notevole è il fatto che…
Le ricette più apprezzate dagli utenti

Mustazzuoli palermitani
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Mustazzuoli Palermitani – Un Dolce Tradizionale Legato alle Celebrazioni Introduzione I mustazzuoli palermitani, conosciuti anche come ossa di morto, rappresentano un dolce unico per la loro consistenza e il loro legame con la festa dei defunti. Tuttavia, a Palermo, questi dolci vengono preparati anche durante le festività di fine anno, rendendoli una delizia culinaria poliedrica.

Ricetta Tradizionale della Petrafennula Siciliana: Dolce Invernale da Gustare durante le Festività
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Petrafennula Cosa è la Petrafennula E’ un dolce tipico siciliano, una delizia preparata tradizionalmente dell’8 dicembre, giorno dell’Immacolata, e durante le festività natalizie. Con radici antiche, questo dolce invernale è noto per la sua consistenza dura come la pietra, scioglibile lentamente in bocca. Scopriamo insieme come preparare questa prelibatezza con la nostra ricetta autentica!

Panelle dolci
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Le panelle dolci sono una dolce variante delle più famose tradizionali panelle e fanno parte di tutti quei cibi che, a Palermo, si usa preparare prevalentemente per il giorno di Santa Lucia. Così, fra arancine con carne o burro e anche al forno, gattò di patate e panelle classiche, troviamo due dolci che per la…

FILETTI DI BACCALA’ ALLA MOMMO
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Perché filetti di baccalà alla Mommo e non semplicemente filetti di baccalà al forno? Intorno al 1970 un mio caro amico e collega di lavoro, originario di Mrezzojuso in provincia di Palermo, mi diede questa ricetta che, a quanto pare, usavano in famiglia. Mi incuriosì sopratutto per la particolarità della cottura che,

Crocchè palermitane
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Crocchè palermitane Le crocchè palermitane e non crocchette ma, ancora più correttamente, cazzilli costituiscono uno dei più classici e antichi esempi del mangiare di strada dei palermitani. I cazzilli sono il naturale ed inevitabile abbinamento con le panelle che insieme ad un particolare pane, danno vita ad un semplice e prelibato panino imbottito che possiamo…

Arancine di riso al forno
By Giovanni Cardella 2 commenti
Arancine di riso al forno Le arancine di riso al forno sono la versione non fritta delle tradizionali arancine siciliane. Indubbiamente hanno un gusto leggermente diverso tuttavia sono ugualmente buone e, sopratutto, danno la possibilità a chi non può abusare delle fritture di mangiare qualcosa alla quale avrebbe dovuto rinunciare. In genere quando prepariamo le…