PANE CASERECCIO CON LIEVITO NATURALE
By Giovanni Cardella Lascia un commento

Pane casereccio con lievito naturale Anche se abbiamo già pubblicato diversi articoli riguardanti i lievitati, aggiungiamo questa ricetta del pane casereccio con lievito naturale per approfondire l’argomento, introducendo l’uso del lievito naturale.

Rosticceria palermitana: Gattò di patate al ragù
By Giovanni Cardella Lascia un commento
Il gattò di patate al ragù, dal francese gateau che sicilianizzato diviene gattò (gatò), è uno di quei piatti dei monsù (da monsieur) che ci ricorda l’influenza francese nella cucina siciliana. Nel seicento, non c’era casa aristocratica palermitana che non avesse un cuoco francese, il monsù appunto.

Pasta con le vongole
By Giovanni Cardella 2 commenti
La pasta con le vongole è uno dei piatti più diffusi e tradizionali di quei territori italiani che si affacciano sul mare.

Marmellata di arance siciliane
By Giovanni Cardella Lascia un commento
La marmellata di arance siciliane rappresenta uno dei dolci trionfi di questo prodotto siciliano per antonomasia. La vera coltivazione delle arance in Sicilia, che gli arabi intrudessero fra il X e il XII secolo, inizia dopo il

Polpette di pesce spada e cozze
By Giovanni Cardella 4 commenti
Il variegato mondo delle polpette è così vasto che risulta difficile partire da un punto fermo. Questo alimento sempre stuzzicante e poliedrico, sembra avere origini dalla lontanissima e gloriosa Roma imperiale. Quasi sempre di carne o di pesce venivano accompagnate con condimenti alquanto strani per i nostri tempi. Chissà perché, nella mia mente, la…

Sfoglia con cavolfiore, salsiccia e caciocavallo
By Giovanni Cardella 2 commenti
Poiché tutti amiamo le torte salate, pratiche, sfiziose e veloci, oggi abbiamo deciso di preparare questa sfoglia con cavolfiore, salsiccia e caciocavallo perché, troppo spesso, davanti ad un piatto di pasta con broccoli in tegame, quella che in siciliano chiamiamo pasta chi vruocculi arriminata (pasta con i broccoli rigirata o in tegame), ci siamo chiesti…

RICETTA SICILIANA: PESTO DI POMODORI SECCHI
By Giovanni Cardella 2 commenti
Il pesto di pomodori secchi è un passepartout per tanti usi in cucina. Ottimo condimento per un buon piatto di pasta asciutta oppure come semplice antipasto spalmato su fette di panecasereccio abbrustolite.