Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

PANE CASERECCIO CON LIEVITO NATURALE

21 Gennaio 2021 By Giovanni Cardella Lascia un commento

Pane casereccio con lievito naturale Anche se abbiamo già pubblicato diversi articoli riguardanti i lievitati, aggiungiamo questa ricetta del pane casereccio con lievito naturale  per approfondire l’argomento, introducendo l’uso del lievito naturale.

Gattò di patate al ragù

Rosticceria palermitana: Gattò di patate al ragù

15 Aprile 2019 By Giovanni Cardella Lascia un commento

Il gattò di patate al ragù, dal francese gateau che sicilianizzato diviene gattò (gatò), è uno di quei piatti dei monsù (da monsieur) che ci ricorda l’influenza francese nella cucina siciliana. Nel seicento, non c’era casa aristocratica palermitana che non avesse un cuoco francese, il monsù appunto.

Pasta con le vongole

21 Marzo 2019 By Giovanni Cardella 2 commenti

La pasta con le vongole è uno dei piatti più diffusi e tradizionali di quei territori italiani che si affacciano sul mare.

Marmellata di arance siciliane

1 Marzo 2019 By Giovanni Cardella Lascia un commento

La marmellata di arance siciliane rappresenta uno dei dolci trionfi di questo prodotto siciliano per antonomasia. La vera coltivazione delle arance in Sicilia, che gli arabi intrudessero fra il X e il XII secolo, inizia dopo il

Polpette di pesce spada e cozze

31 Ottobre 2018 By Giovanni Cardella 4 commenti

  Il variegato mondo delle polpette è così vasto che risulta difficile partire da un punto fermo. Questo alimento sempre stuzzicante e poliedrico, sembra avere origini dalla lontanissima e gloriosa Roma imperiale. Quasi sempre di carne o di pesce venivano accompagnate con condimenti alquanto strani per i nostri tempi. Chissà perché, nella mia mente, la… 

Read More »

Sfoglia con cavolfiore, salsiccia e caciocavallo

29 Settembre 2018 By Giovanni Cardella 2 commenti

Poiché tutti amiamo le torte salate, pratiche, sfiziose e veloci, oggi abbiamo deciso di  preparare questa sfoglia con cavolfiore, salsiccia e caciocavallo perché, troppo spesso, davanti ad un piatto di pasta con broccoli in tegame, quella che in siciliano chiamiamo pasta chi vruocculi arriminata (pasta con i broccoli rigirata o in tegame), ci siamo chiesti… 

Read More »

RICETTA SICILIANA: PESTO DI POMODORI SECCHI

7 Settembre 2018 By Giovanni Cardella 2 commenti

  Il pesto di pomodori secchi è un passepartout per tanti usi in cucina. Ottimo condimento per un buon piatto di pasta asciutta oppure come semplice antipasto spalmato su fette di panecasereccio abbrustolite.

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 59
  • Pagina successiva »

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Pomodori secchi ripieni
  • Maria Grazia Specioso su Pomodori secchi ripieni
  • Salvatore su Pituni messinesi
  • Giovanni Cardella su Cuccìa con crema di ricotta
  • Giovanni Cardella su Passoline

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2021[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il Consenso