Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

MonrealeDOC 2014: Un weekend d’inizio estate all’insegna dell’eccellenza

4 Luglio 2014 By Roberta Serio Lascia un commento

La promozione dei prodotti locali di qualità ha assunto ormai da tempo le sembianze di eventi conviviali e di intrattenimento, non più meramente fieristici e destinati ai soli tecnici di settore, ma aperti ad un pubblico vasto e non necessariamente specializzato.
Proprio in ragione di ciò, Villa Savoia, a Monreale, diverrà la cornice che accoglierà, sabato 5 e domenica 6 luglio 2014, a partire dalle ore 19, la manifestazione MonrealeDOC, una ricca mostra mercato di enogastronomia incentrata sui prodotti d’eccellenza del territorio Monrealese e siciliano (la DOC vitivinicola comprende, infatti, anche Piana degli Albanesi, Camporeale, San Giuseppe Jato, San Cipirello, Santa Cristina Gela, Corleone e Roccamena).




La manifestazione, fortemente voluta dal CERF, ente di formazione professionale, è stata interamente ideata ed orchestrata da CucinArtusi.it, il sito di approfondimento enogastronomico siciliano gestito da Maurizio Artusi, responsabile, tra l’altro, della selezione degli espositori che prenderanno parte all’evento. Numerosi i produttori agroalimentari siciliani che presenzieranno, rendendo possibile, nel corso della due giorni, un percorso tra le farine di grani antichi siciliani, le birre artigianali, i vini, le conserve, il miele e gli olii locali.


È previsto un ticket d’ingresso, del costo di 6 euro, che include la possibilità di partecipare, su prenotazione (a tal proposito si rimanda a www.monrealedoc.it), a corsi di prima conoscenza al vino, all’olio extra vergine d’oliva ed alle birre artigianali (che avranno luogo in entrambe le date della manifestazione), che saranno tenuti da docenti qualificati, provenienti dall’A.I.S., Associazione italiana sommeliers, e dall’Associazione culturale Hora Benedicta.

Roberta Serio

Archiviato in: Note di Gola Etichettato con:Eventi a Palermo, Eventi Enogastronomici

« Paté di pomodori secchi
Pasta ai fiori di zucca e pistacchi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni su Crocchè palermitane
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del monsù
  • Giovanni Cardella su Ricette Siciliane in inglese
  • Salvo su Ricette Siciliane in inglese
  • alex su Merluzzo in brodo di zafferano

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2025[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login