Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Cannolo con gelato di ricotta

23 Settembre 2016 By Giovanni Cardella Lascia un commento

cannolo con gelato di ricotta

Il cannolo con gelato di ricotta è una sorprendente e golosissima emulazione del tradizionale cannolo con crema di ricotta. La novità sta nel fatto di poter gustare il cannolo siciliano in versione estiva. Ne vale veramente la pena!

 

Ingredienti

otto scorce per cannoli (clicca qui per la ricetta)
400 grammi ricotta di pecora freschissima
un cucchiaio di glucosio
100 grammi zucchero a velo per la crema di ricotta
due cucchiai di marsala
250 panna da montare
due cucchiai zucchero a velo (per la panna)
kroccant al cioccolato q.b.
una saccapoche con beccuccio a stella

con questi ingredienti si possono farcire otto cannoli

Procedimento

Prima di tutto mettere a sgocciolare la ricotta in modo da eliminare il siero superfluo; poi mettere in freezer la ciotola (dove monteremo la panna), la frusta e la panna per circa un’ora.
Trascorso il tempo montare la panna con lo zucchero a velo e metterla da parte in freezer. Nella stessa ciotola amalgamare con la frusta la ricotta (già sgocciolata) con il glucosio, lo zucchero a velo e i due cucchiai di marsala. Una volta ottenuta la crema unirvi molto delicatamente, e poco per volta, la panna montata avendo cura di amalgamare dal basso verso l’alto. Trasferire il composto in freezer e mescolare ogni mezz’ora fin quando non si otterrà la consistenza del gelato. A questo punto trasferire il composto nella saccapoche col beccuccio a stella e riempire i cannoli. Adagiarli in un piatto da portata e spolverizzarli con zucchero a velo e un pizzico di cannella. Infine decorare il gelato con il croccante al cioccolato e servire immediatamente.

Archiviato in: Dolci Etichettato con:cannolo con gelato di ricotta, cannolo siciliano, Pasticceria Siciliana, ricette di sicilia, ricotta di pecora

« Minestra di riso con i tenerumi
Granita di anguria »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Pane con le Panelle
  • Giovanni Cardella su Il pasticcio del Monsù
  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Giovanni Cardella su Zuccata
  • Giovanni Cardella su Granita di fichi d’India

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2023[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login