l’insalata di peperoni arrostiti è un antipasto che si presta moltissimo ad essere utilizzato anche come un ottimo secondo piatto. La perfetta armonia del gusto di questo antipasto/secondo è la giusta provocazione per palati sopraffini, insomma una pietanza per buone forchette!
Ingredienti per quattro persone
cinque peperoni rossi e gialli
due spicchi d’aglio
gr 100 pane raffermo
gr 100 caciocallo stagionato
gr 50 passoline
gr 50 pinoli
gr 50 olive verdi
gr 50 capperi dissalati
olio e.v.o. q.b.
sale
prezzemolo o basilico
Procedimento
Dopo aver lavato i peperoni metterli in una teglia che faremo arrostire in forno preriscaldato a 200° per circa trenta minuti, avendo cura di rigirarli delicatamente di tanto in tanto. A cottura ultimata togliere i peperoni dal forno e ricoprire la teglia con un foglio di carta stagnola da cucina, in modo da non far fuoriuscire il vapore. Quando saranno intiepiditi spellarli, tagliarli a listarelle e, dopo averli scolati dal loro brodo di cottura, adagiarli in una ciotola.
Intanto tagliare a cubetti il pane raffermo, metterlo in un mixer e tritarlo fino a ridurlo in piccole briciole e metterlo da parte.
Aggiungere ai peperoni l’aglio tagliato a fettine (questo permetterà di eliminarlo a chi non lo gradisce), il prezzemolo o il basilico tritato finemente, le olive snocciolate e tagliate a pezzi grossolanamente, le passoline precedentemente ammollate e strizzate, i pinoli, i capperi dissalati e strizzati, un pizzico di sale e un’abbondante innaffiata di olio. A questo punto unire il caciocavallo grattugiato e il pane raffermo sbriciolato. Amalgamare il tutto e, prima di servire, lasciare riposare in frigo per cinque ore.