Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Polpette di pesce spada e cozze

31 Ottobre 2018 By Giovanni Cardella 4 commenti

 

Il variegato mondo delle polpette è così vasto che risulta difficile partire da un punto fermo.
Questo alimento sempre stuzzicante e poliedrico, sembra avere origini dalla lontanissima e gloriosa Roma imperiale. Quasi sempre di carne o di pesce venivano accompagnate con condimenti alquanto strani per i nostri tempi.
Chissà perché, nella mia mente, la polpetta è sempre stata sinonimo di riciclo. Cosa che oggi non si verifica più. Di solito la polpetta è composta da unico ingrediente come la carne, il pesce o svariati vegetali. e viene servita spesso come antipasto. Tuttavia, la mia polpetta di riciclo sembra invece essere stata in uso in tempi antichi quando gli scarti delle banchettate degli aristocratici, venivano utilizzati dai servi che, selezionando fra ciò che era destinato alla pattumiera, riuscivano a ricavare delle succulente “polpette della serva” (così erano definite).
L’idea era di creare degli antipasti di pesce, infatti nella nostra ricetta abbiamo unito pesce spada e cozze due ingredienti che nella cucina siciliana rappresentano un must per la preparazione di piatti eccellenti.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, contorni, pesce, Sapori di Mare, Secondi Etichettato con:antipasti siciliani, cozze, Cucina Siciliana, pesce siciliano, pescespada, polpette, polpettedipesce, Ricette tipiche

Sfoglia con cavolfiore, salsiccia e caciocavallo

29 Settembre 2018 By Giovanni Cardella 2 commenti

Poiché tutti amiamo le torte salate, pratiche, sfiziose e veloci, oggi abbiamo deciso di  preparare questa sfoglia con cavolfiore, salsiccia e caciocavallo perché, troppo spesso, davanti ad un piatto di pasta con broccoli in tegame, quella che in siciliano chiamiamo pasta chi vruocculi arriminata (pasta con i broccoli rigirata o in tegame), ci siamo chiesti se, oltre alla versione classica, si potesse escogitare un’altra variante alla ricetta tradizionale. È nato così lo sformato di riso o di pasta al forno con broccoli in tegame, e lo stesso rivisitato ancora con salsiccia.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Piatti Unici, Primi, Prodotti Tipici Etichettato con:antipasti siciliani, caciocavallo, cavolfiore, Cucina Siciliana, formaggi siciliani, pastasfoglia, Ricette Siciliane, Ricette tipiche, salsiccia, sfoglia, tortesalate

RICETTA SICILIANA: PESTO DI POMODORI SECCHI

7 Settembre 2018 By Giovanni Cardella 2 commenti

 

Il pesto di pomodori secchi è un passepartout per tanti usi in cucina.
Ottimo condimento per un buon piatto di pasta asciutta oppure come semplice antipasto spalmato su fette di panecasereccio abbrustolite.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, basilico, condimmenti, Prodotti Tipici

Pasta con fiori di zucca

21 Maggio 2018 By Giovanni Cardella 1 commento

Nella pasta con fiori di zucca l’unione di questo ortaggio di stagione con la fragranza dello zafferano creano un connubio di profumi inebrianti dal gusto molto delicato e gradevole al palato.

… 

Read More »

Archiviato in: ortaggi, Primi Etichettato con:caciocavallo, Cucina Siciliana, fiori di zucca, formaggi siciliani, ortaggi siciliani, Ricette Siciliane, zafferano

Pasta con patate zafferano e finocchietto

23 Marzo 2018 By Giovanni Cardella Lascia un commento

La pasta con patate zafferano e finocchietto è una semplicissima, appetitosa e confortevole minestra da consumare nelle fredde giornate d’inverno.

… 

Read More »

Archiviato in: Finocchietto, Primi Etichettato con:cucina palermitana, Cucina Siciliana, finocchietto, finocchietto di montagna, finocchietto selvatico, Ricette Siciliane, Ricette tipiche, Ricette vegetariane

Tagliatelle con polpo

13 Dicembre 2017 By Giovanni Cardella Lascia un commento

Queste tagliatelle con polpo le ha suggerite il mio caro amico Franz che ha realizzato la ricetta con i polpo “maiulino” da lui stesso pescato.  Mi sono permesso di apportare qualche piccola modifica che, secondo me, impreziosisce ancor più il piatto.

… 

Read More »

Archiviato in: molluschi, pesce, Primi Etichettato con:Cucina Siciliana, polpo, pomodoro pachino, Primi di Pesce, Ricette Siciliane, Ricette tipiche

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 17
  • Pagina successiva »

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Ricetta focaccia tradizionale messinese
  • Mariella su Ricetta focaccia tradizionale messinese
  • Giovanni Cardella su Ricetta focaccia tradizionale messinese
  • Luana su Ricetta focaccia tradizionale messinese
  • Giovanni Cardella su Ricetta focaccia tradizionale messinese

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2022[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login